
[blogo-video id=”253551″ title=”Partenza a ruote fumanti con la Ferrari F50″ content=”” provider=”youtube” image_url=”https://i.ytimg.com/vi/fk8Q-zJ33GE/hqdefault.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=fk8Q-zJ33GE” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMjUzNTUxJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjM3NSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9mazhRLXpKMzNHRT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzI1MzU1MXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMjUzNTUxIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMjUzNTUxIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Il video odierno ci regala una partenza a ruote fumanti, con sound mozzafiato, della Ferrari F50. Questa superba auto sportiva non ha mai avuto il giusto riconoscimento, come è invece successo per la Gto, la F40, le Enzo e LaFerrari. Eppure è una vettura straordinaria, con una tecnologia sublime e una capacità di regalare emozioni che non teme il confronto con le più celebrate sorelle.
La F50 è una delle creature di Maranello dove più intenso è il rapporto con le corse. Discende dalla monoposto del 1991 e presenta numerose analogie con i bolidi di Formula 1. La sua raffinata dotazione comprende la monoscocca in fibra di carbonio, con gruppo motopropulsore imbullonato e collocato posteriormente che, insieme alla trasmissione, svolge una funzione portante.
L’uso dei materiali compositi si estende alla magnifica carrozzeria, firmata Pininfarina, che sfrutta al meglio l’effetto suolo e garantisce la possibilità d’impiego a cielo aperto. Il cuore pulsante di questa “rossa” è un magnifico 12 cilindri a V di 65° da 4.7 litri, anch’esso derivato dalle auto da Gran Premio, che sfoggia 520 energici cavalli, accompagnati da un sound da pelle d’oca.
I grandi collezionisti del “cavallino rampante”, che hanno in garage l’intera serie di supercar in tiratura limitata, si esprimono con grandi lodi quando parlano di questa dodici cilindri, la cui purezza dinamica è esemplare, per un’esperienza di grande qualità sensoriale. Beati loro, che possono viverla quando vogliono.