
[blogo-gallery id=”930867″ layout=”photostory” title=”de Grisogono party: la cena di Gala per l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma, le foto” slug=”de-grisogono-party-la-cena-di-gala-per-laccademia-nazionale-di-santa-cecilia-a-roma-le-foto” id=”930867″ total_images=”7″ photo=”0,1,2,3,4,5,6″]
de Grisogono, la Maison ginevrina di alta gioielleria ed orologeria conosciuta per l’eccellenza delle sue creazioni e l’allure ricercato ed estremamente fantasioso dei suoi gioielli, ha suggellato il proprio amore per l’Arte e la Musica confermandosi partner dei momenti di Gala dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma.
Una scelta che sottolinea la visione della Maison che, dopo l’iniziativa all’Opéra di Parigi, ha avviato un ideale dialogo con l’Arte e la Musica Classica. Il primo concerto ha visto Sir Antonio Pappano dirigere l’Orchestra e il Coro di Santa Cecilia nella Sinfonia n. 9 di Ludwig Van Beethoven, accostata per la speciale occasione ad una prima mondiale del compositore Luca Francesconi: “Bread, Water and Salt”, con testi di Nelson Mandela.
Interprete d’eccellenza dell’opera scritta in Xhosa, ovvero la lingua di Nelson Mandela, il celebre soprano Sudafricano Pumeza Matshikiza. Per lei Fawaz Gruosi, fondatore e direttore artistico di de GRISOGONO, ha personalmente selezionato una parure composta da collier e orecchini in smeraldi e diamanti che la bellissima soprano ha indossato durante la serata di Gala.
Tra gli ospiti alla cena di Gala, oltre al Maestro Sir Antonio Pappano, Donatella Flick, Pippo Baudo, Milly Carlucci.