Camminare sui tacchi è più complesso di quanto non si creda. Sono pochissime le donne che li sanno realmente indossare e soprattutto che camminano con naturalezza. Purtroppo ci vuole esercizio e un po’ di pazienza. Ecco qualche consiglio per scegliere le scarpe giuste e per dire addio al mal di piede.
- Partite da tacchi bassi per poi salire di cm in cm. L’allenamento deve essere graduale. Il tacco da cui partire è di 5 cm.
- Portate un po’ le scarpe in casa, prima di indossarle fuori.
- Allargate un po’ la pianta. In che modo? Usando calzettoni e l’aria calda del phon: tutte le sere 2 minuti per una settimana.
- Acquistate sempre scarpe della vostra misura, né grandi né piccole.
- Per fare pratica sono comode le zeppe e i plateau.
- Gli stivali con il tacco a spillo sono difficilissimi da portare se non si è già allenate.
- Aiutatevi con dei plantari (cuscinetti in gel trasparente).
- Non state mai ferme in mobili in piedi: il peso del corpo indolenzisce la pianta.
- Non perdetevi d’animo: provando e riprovando non sentirete più dolore e non perché avrete perso sensibilità. Promesso.

self massage








