
[blogo-gallery id=”958437″ layout=”photostory”]
A Pitti Uomo 89 le nuove proposte della collezione autunno inverno 2016 2017 di Ernesto che combina culture etniche e segni rupestri. In una sorprendente evoluzione, gli spinati british diventano frecce tribali tra ominidi paleolitici. Mentre, le righe regimental si trasformano nelle strisce dei poncho andini. Nasce un inedito etno-regimental che a tratti ripercorre le linee preincaiche di Nazca: un anglo tribale che raccorda la più raffinata sartorialità inglese all’istinto dei segni primitivi. Tutte le giacche sono realizzate in baby alpaca: tessuto tridimensionale del camelide dal vello prezioso che viene tosato una sola volta all’anno.
OOO-OUT OF ORDER lancia Torpedine, un nuovo modello di orologio dal sapore vintage, rivisto in chiave moderna, dove ogni singolo dettaglio è curato minuziosamente, senza compromettere mai l’estetica e la qualità. Un elemento davvero innovativo, che dona un importante valore aggiunto al modello, è la proposta del rehaut del quadrante nello stesso colore del vetro posto al centro del fondello, che fa intravedere il movimento automatico nella sua intera bellezza. Ultimo ma non meno importante il cinturino, tagliato e cucito a mano con le nuove colorazioni naturali applicate.
Ha una doppia anima la collezione uomo di JCM JEY COLE MAN; due le principali tendenze: Artisan dal gusto sportswear e Off Beat dallo spirito elegante. In Artisan lo stile sportivo include la parte denim e si caratterizza per una forte attenzione al dettaglio: i capi vengono arricchiti da ricami e fodere che provengono dal mondo dei disegni jacquard. Il tema patchwork, ottenuto con tessuti dal sapore vintage, è sviluppato soprattutto nella parte dedicata ai gilet, capo icona della collezione che si contraddistingue per l’allure attuale e raffinato. Il pantalone, proposto in cotone e fustagno, è arricchito da microfantasie e micro jacquard, le linee sono morbide e i fondi si allargano. Tra i capospalla i riflettori si puntano sul trench tweed reversibile con interno in nylon; per i cappotti e le giacche vengono utilizzati tessuti ammagliati.
Eleganza per la tendenza Off Beat dove i cappotti e le giacche classiche vengono reinterpretate in chiave moderna con ispirazione sartoriale. Nel complesso le linee sono morbide sia nel pantalone che nella maglieria. In perfetta sintonia con la cultura e la tradizione del brand, i materiali sono nobili e ricercati: dalle lane, arricchite e valorizzate da disegni e colori, passando per il fascino del bouclé e della lana mohair, per arrivare all’eleganza innata del velluto liscio color cammello. Ispirazione anni ‘60 per i disegni cravatteria chiamati a contraddistinguere la camiceria e i dettagli interni dei capispalla e dei pantaloni.
Esordio di stile per DOPPIAA, dedicato a chi ama riconoscersi e farsi riconoscere anche e soprattutto nei capi che indossa: pezzi unici, originali, di buona fattura e di altissima qualità. Lo stile non rincorre affannosamente i trend della moda, piuttosto cerca nel guardaroba della memoria e degli affetti, per poi sperimentare con il meglio dei nuovi tessuti, dei nuovi materiali e delle eccellenze artigianali, ovunque esse si trovino. Lo stile DOPPIAA ama giocare con i “classici” del formale e dell’informale, e lo fa con elegante disinvoltura, sottile ironia e profondo rispetto, prediligendo sempre la più naturale delle vestibilità sia per il tempo libero, sia per la vita di tutti i giorni. Lo stile DOPPIAA non è fatto di roboanti slogan, ma è semplicemente ciò che è: autentico, per persone autentiche.
Fly3 presenta una collezione di maglieria unica nel suo genere: per la prima volta, infatti, tutti i capi sono completamente senza cuciture, reversibili e bicolori. Ogni capo Fly3 può essere utilizzato in ufficio e nel week end; essere idrorepellente per un utilizzo outdoor e in cotone per un utilizzo indoor; essere, infine, di due colori differenti. Tra le principali novità presentate: Weatherly Limited, il capo senza cuciture, reversibile, 100% cashmere da un lato e 100% cotone dall’altro, nei colori della natura partendo dal bianco fino al terracotta; Aran, maglie che ricordano i capi indossati dai pescatori delle isole irlandesi, con motivi di treccia e coste; Breeze, maglie 180grammi di peso su finezza 18 in girocollo roll neck, pullover e collo alto; Active, maglie ingualcibili, elastiche e traspiranti in 100% pura lana che replicano le caratteristiche esclusive dei materiali tecnici e Libeccio, jersey e piquet in cashmere/cotone con tintura cloudy. Sempre presente, inoltre, la linea Archetipi, i capi iconici che fanno parte della tradizione di Fly3, rivisitati e rinnovati ad ogni stagione. La collezione Fly3 è inoltre una delle prime a utilizzare lo speciale trattamento “H2DRY” di Zegna Baruffa realizzato direttamente sulla fibra, in grado di conferire alla pura lana 100% le stesse caratteristiche del tessuto tecnico: renderla cioè traspirante, elastica e ingualcibile.
Panizza presenta la sua P collection, ricca sia di modelli d’eccezione che di rivisitazioni dei classici. Tre le capsule esposte quest’anno, con tre differenti tematiche: Milano, in onore dei cinque quartieri più rappresentativi della metropoli; London Fog, in omaggio all’eleganza dell’epoca Vittoriana e allo steampunk; Rockstar, come consuetudine tipica del brand che abbina ai cappelli i nomi di personaggi che hanno segnato in qualche modo la cultura mondiale. La capsule Milano, presenta modelli prettamente unisex, dove la scelta del bicolor diviene metafora di quel meltin pot culturale tipico delle metropoli cosmopolite e contemporanee.
La capsule London Fog propone invece cappelli che si ispirano alla Londra della metà ‘800 e che prendono il nome da alcuni dei distretti della città. Cappelli quasi ristrutturati, scomposti e ricomposti per mezzo di fratture ed impunture insolite, che creano architetture nuove. Le forme riprendono gli intramontabili modelli del passato, come le teste a “manubrio”, oppure modelli nuovi, con cappelli dalle teste volutamente chiuse da pieghe cucite da impunture, realizzate a mano dai maestri cappellai. Infine la capsule Rockstar si ispira alla musica: morbidi
feltri ad effetto scamosciato, tese arcuate e teste prive di guarnizione regalano ai cappelli una sobrietà ed un’elegante basica e rassicurante.
Kyme presenta alcune proposte completamente innovative in termini di forme, volumi e colori. Per l’uomo i modelli Frank e Ros si rinnovano ricoprendosi di coriandoli di colore mischiati nell’acetato delle sottili montature, in contrasti vintage di marrone e azzurro, blu elettrico e texture metallizzate. I nuovi Oscar, completamente in acetato con un ponte particolarmente accentuato e arcuato e dalle lenti piatte, sono la nuova rivisitazione dell’iconico Miki, e specificamente pensati per un pubblico più giovane; i George, di forma più squadrata e con combinazioni di colori insolite rispetto alle consuete utilizzate dal brand (trasparente col rosso e il verdone col tartarugato, con l’inserzione di un’aquila metallica sul frontale), rappresentano un modello tipicamente vintage, pensato per un pubblico eterogeneo, per stile ed età. Si aggiungono infine nuovi colori per i tradizionali modelli Pin e Mark e Ricky, che riproduce sul frontale la texture di un tessuto maschile.
Bagutta presenta le nuove camicie a fiori, slim fit con cannoncino e collo piccolo con stampa floreale sui toni del grigio e bottoni in madreperla goldfish o con riga regimental e bottoni in madreperla, infine la cmicia slim fit in seta con cannoncino e collo italiano piccolo.
La Martina presenta una capsule collection che nasce dalla collaborazione con lo stilista Timothy Everest. Una collezione che si ispira alla tradizione sartoriale britannica reinterpretata e rivista in chiave moderna, tra i pezzi della capsule il blazer realizzato in Shetland Tweed di lana con inserti in twill di cotone verde militare sulle spalle e sulle maniche. Particolare delle tasche a toppa e della bandiera regimental cucita sulla manica sinistra.
Il risparmio dell’80% di acqua e del consumo di energia e una riduzione considerevole dell’uso di sostanze tossiche: questi sono i principi fondamentali della linea “DETOX DENIM” della maison Atelier Noterman.