
HyperFocal: 0
Nick Wooster parte dall’Oriente per la sua collezione con Lardini per la prossima stagione autunno inverno 2016 2017, presentata a Pitti Uomo 89, interpretando l’estetica fatta di grafismi e di forme geometriche quanto armoniose in un mood urban e di tendenza che non dimentica però i dettami sartoriali dell’universo formale maschile.
Romanticismo e durezza, rigore e anarchia; sono queste le chiavi opposte dell’ispirazione di Nick Wooster che attinge alla tradizione del Giappone senza dimenticare le sue silhouette inconfondibili per pulizia e per i giochi dimensionali. I riflettori sono sul bomber-kimono esempio dell’unione tra Giappone e Occidente, esaltato da un gioco di layering con le camicie guru che spuntano dalle maniche del kimono mentre i pantaloni ampi a vita alta si distinguono per le tasche importanti.
L’effetto used pervade la collezione grazie a importanti orli logorati e a cuciture dall’aspetto sfilacciato, alle pieghe e stropicciature sui capi e ai lavaggi. L’ispirazione militare dà vita a capispalla che richiamano nei dettagli e nelle silhouette l’estetica army mentre il gioco di sovrapposizione di temi continua sulle camicie che si arricchiscono degli elementi tipici di giacche e capispalla. L’esaltazione degli opposti fatta di robusto e morbido, pesante e leggero, invernale ed estivo rende la collezione inaspettata e di carattere e allo stesso tempo maschile e contemporanea.