
[blogo-gallery id=”955406″ layout=”photostory”]
Dopo il traguardo dei primi dieci anni di attività festeggiati nel 2015, American Vintage si presenta all’appuntamento di Pitti Uomo 89 con la collezione autunno inverno 2016 2017 caratterizzata da una filosofia interseason e uno spirito cosmopolita e da una sensibilità selfcare, forme loose e lineari. Sono questi gli elementi costitutivi di uno stile chic understated.
A fare la differenza sono precise scelte stilistiche e di tessuto, come l’utilizzo di fibre nobili ad esempio il modal (estratto dalla cellulosa), che ha il pregio di essere una materia prima naturale, setosa e flessibile, in grado di garantire un grande confort. Le fibre utilizzate da American Vintage sono frutto di coltivazioni di aziende agricole accuratamente selezionate che ripiantano e curano costantemente le piante dalle quali vengono estratte, secondo i parametri certificati dall’agricoltura biologica.
Nascono così il purissimo cotone Supima, ribattezzato il cachemire del cotone per la sua preziosità e finezza e il Tencel, una fibra a base di legno di eucalipto, dalla morbidezza ineguagliabile, che protegge contro batteri, assorbe l’umidità e svolge un’azione isotermica come la lana pura.
L’eleganza “del Terzo Millennio” firmata American Vintage e definita da Michaël Azoulay, designer e fondatore del brand internazionale, è attenta ai dettagli e alla sperimentazione, pronta ad esplorare nuovi confini e varcare frontiere. Un attitude positiva che trova molti suoi adepti fra le star del cinema americano, made in France e non solo: da Viggo Mortensen a Jean Dujardin, passando per Gaspard Ulliel e Louis Garrel, fino a Russell Brand.