
View of a sculpture entitled "Mask II" by Australian hyperrealist sculptor Ron Mueck, at the San Ildefonso Museum, in Mexico City, on October 4, 2011. The exhibition will last until February 2012. AFP PHOTO/RONALDO SCHEMIDT (Photo credit should read Ronaldo Schemidt/AFP/Getty Images)
[blogo-gallery id=”132626″ layout=”photostory”]
Lo sculture Ron Mueck, realizzate in materiali vari tra cui polivinilici e resine, sono davvero impressionanti: volti e persone hanno una resa incredibilmente realistica.
Di origini australiane, Mueck viene inserito nella corrente dell’iperrealismo: ha iniziato la sua carriera lavorando in un programma televisivo per bambini, Shirl’s Neighbourhood, e dal 1996 si dedica alla scultura.
Il suo primo lavoro, Dead Dad, è stata incluso nella mostra Sensation alla Royal Academy nel 1997. Nel 1999 è stato nominato ‘artista associato’ presso la National Gallery di Londra, e risalgono a questo periodo Mother and Child, Pregnant Woman, Man in a Boat e Swaddled Baby.
Durante il periodo di Expo Milano 2015, alcuni suoi lavori sono stati esposti nell’ambito di “Arts & Foods. Rituali dal 1851”, allestita presso la Triennale dal 9 aprile all’1 novembre 2015.