
a couple is sitting on a lounge and have an argue
[blogo-gallery id=”321114″ layout=”photostory”]
Due cuori e una capanna è un vecchio mito. Se nel periodo dell’innamoramento questa visione della vita può anche funzionare, quando si va a vivere sotto lo stesso tetto, i soldi iniziano a pesare e anche molto. Ognuno di noi, ha un suo modo di spendere e le sue priorità. È quindi molto difficile dire in che cosa investire e in che cosa no. Cerchiamo quindi di mantenerci su un altro livello: come si può evitare di litigare sul partner per motivi economici?
- Non bisogna stare troppo attenti ai centesimi
- Ognuno deve mantenere il proprio conto corrente per essere autonomo e per poter fare un regalo al partner in piena autonomia.
- Aprite poi un secondo conto, in comune, dedicato alla casa: l’ideale sarebbe contribuire al conto comune in ugual misura dove possibile; se invece uno dei due partner guadagna di più spetterà alla coppia trovare una proporzione adeguata nel contribuire alle spese.
- Potrebbe essere un buon stratagemma stabilire una percentuale del proprio reddito: entrambi mettete il 30 % del vostro reddito. La cifra sarà diversa, ma l’impegno il medesimo.
- Bisogna evitare di controllare le spese del partner, se si sta in coppia si gioca nella stessa squadra ed è importante fidarsi.
- Parlate serenamente dei soldi e cercate una visione comune.
- Siate generosi con il partner se ne ha bisogno.
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/228623/conti-separati-o-conto-unico-come-gestire-i-soldi-senza-litigare”][/related]