
[blogo-video id=”966535″ title=”Giorgio Armani – 2016 Fall Winter Menswear Collection” content=”” provider=”youtube” image_url=”http://media-s3.blogosfere.it/styleandfashion/1/18b/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=DhYKzNc01hk” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fOTY2NTM1JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9EaFlLek5jMDFoaz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzk2NjUzNXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fOTY2NTM1IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fOTY2NTM1IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
A Milano Moda Uomo sfila la collezione autunno inverno 2016 2017 di Giorgio Armani che si concentra su un’idea più vera del lusso, inteso come cultura del bello e viaggio esistenziale. Special guest nel front row: Russel Crowe, Sergio Rubini, Fabrizio Bentivoglio, Carla Cavalluzzi, Chen Kun, Dan Stevens, Marta Ferri, Isabella Ragonese.
Le silhouettes sono nitide, allungate e sottili e sono ispirate all’inconfondibile immagine con il cappello di William Burroughs, il beat fuori dai ranghi e che, transfuga a Tangeri, sviluppò nuove logiche di scrittura e di pensiero, basate sul cut-up e sul mixage. Anche il guardaroba pensato da mescola e contamina segni ed elementi, amalgamandoli in un’espressione fluida e naturale.
[blogo-gallery id=”966617″ layout=”photostory”]
Gli abiti hanno forme rilassate che accarezzano il corpo. Trame e motivi etnici decorano in leggerezza la superficie delle maglie, realizzate con filati pregiati che assorbono e sfumano i disegni, o sono piazzati su collo e polsi, segni decorativi che echeggiano l’autenticità di antiche culture del bacino del mediterraneo e del nord Africa. I capi di montone rovesciato sembrano maglie e i capispalla intrecciano tecniche e lavorazioni.
La palette è minima blu denso e profondo, insieme a toni naturali e impalpabili ottenuti tessendo e lavando fibre di cachemire, alpaca, vicuña con nuovi processi che rompono la superficie, rendendola viva.
[blogo-gallery id=”967256″ layout=”photostory”]