
A partire dal 3 febbraio sarà disponibile un’innovativa app gratuita (per iOS e Android) del Museo Bagatti Valsecchi di Milano: si tratta infatti di una video guida in LIS (Lingua dei Segni Italiana) e in Segni Internazionali.
L’app in LIS nasce da un progetto dell’Ente Nazionale Sordi di Milano, sviluppato in collaborazione con il Museo Bagatti Valsecchi e con la Cooperativa Segni di Integrazione Paolo Basso di Torino, e consentirà alle persone sorde ‘segnanti’ di visitare il museo in Lingua dei Segni. Così i beni culturali saranno fruibili anche da turisti sordi italiani e stranieri.
L’assessore alle Politiche sociali e Cultura della Salute, Pierfrancesco Majorino, ha spiegato:
“Con questa applicazione uno dei musei più belli di Milano diventa totalmente accessibile anche alle persone sorde. L’applicazione da oggi utilizzabile è nata da un progetto condiviso tra Ens, Fondazione Bagatti Valsecchi, Cooperativa ‘Segni di Integrazione’ e Comune di Milano che, all’inizio dello scorso anno, ha deciso di finanziare progetti per l’abbattimento delle barriere alla comunicazione. Questa App rappresenta senz’altro uno dei migliori strumenti realizzati, un modello certamente da adottare anche in altri musei della città”
Un esempio che si spera sia seguito presto anche da altri poli espositivi.