
European Space Agency Italian astronaut Samantha Cristoforetti takes part in a preflight training session at the Gagarin Cosmonauts' Training Centre in Star City centre outside Moscow, on December 10, 2013. Cristoforetti is scheduled to blast off to the International Space Station (ISS) from the Russian leased Kazakhstan's Baikonur cosmodrome in November 2014. AFP PHOTO (Photo credit should read -/AFP/Getty Images)
[blogo-gallery id=”311202″ layout=”photostory”]
Un film dedicato a Samantha Cristoforetti, la famosa astronauta: è stata la prima donna italiana ad andare nello spazio e a ottenere il primato europeo femminile di permanenza nello spazio, con ben 200 giorni. Astrosamantha – La donna dei record nello spazio è più di un semplice film, è un documentario, firmato da Gianluca Cerasola, che racconta tre anni di vita. Non solo quindi il periodo nello spazio, ma tutta la preparazione fisica e mentale per arrivarci.
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/312813/dopo-astrosamantha-il-lato-rosa-del-team-di-plutone”][/related]
Astrosamantha è stato presentato all’ultima edizione della Festa del Cinema di Roma e uscirà in oltre 120 sale per due giorni, l’1 e il 2 marzo, mentre dal 3 marzo sarà disponibile anche per le proiezioni scolastiche. L’astronauta della sua avventura ha dichiarato:
Credo però di non avere mai avuto un’emozione così forte come quando ho visto la Stazione Spaziale, i grandi pannelli solari, in fase di avvicinamento. È un’opera tecnologica ma ha una sua bellezza struggente.