
Con il Salone del Mobile, uno degli eventi più attesi della primavera milanese, arriva anche il Fuorisalone, una realtà eclettica che coinvolge da vicino la città e rende il design a misura di cittadino.
Fra gli eventi del Fuorisalone 2016 c’è da segnalare senza dubbio DIN-design In, organizzato come ogni anno da Promotedesign.it, che terrà aperto lo spazio espositivo di Via Massimiano 6 / via Sbodio 9 in zona Lambrate, per far conoscere le proposte di accessori e arredo di 150 designer e aziende provenienti da tutto il mondo.
[img src=”https://media.designerblog.it/5/5aa/bedda01_800.jpg” alt=”Bedda food truck” align=”center” size=”large” id=”182821″]
Ma siccome gli appuntamenti del Fuorisalone non sono solo “educativi” e conoscitivi ma anche e soprattutto “pop”, il DIN-design In 2016 delizierà i presenti anche con una originale offerta godereccia a base di street food regionale.
In particolare saranno presenti due furgoncini di cibo da strada con prodotti tipici pugliesi e siciliani, più un beer truck che proporrà le rinomate birre artigianali piemontesi del marchio cunese Baladin.
[img src=”https://media.designerblog.it/5/534/baladin_03_800.jpg” alt=”Baladin food truck” align=”center” size=”large” id=”182819″]
Se volete sapere nello specifico quali delizie si potranno gustare nelle pause relax del tour del design è presto detto. Il food truck siculo Bedda propone il classico Pane Cunzatu, più una serie di manicaretti della tradizione isolana.
Mentre l’Aperia pugliese è nota per le Pittule, deliziose frittelle salate salentine che hanno lo stesso potere delle ciliegie, una tira l’altra. Si, come saprete chi vi scrive è un po’ di parte, viste le radici. Ma obiettivamente l’idea di unire il design internazionale ad uno street food italianissimo nei sapori e nei profumi sembra proprio un’idea brillante.
[img src=”https://media.designerblog.it/9/912/aperia_02_8001.jpg” alt=”Aperia food truck” align=”center” size=”large” id=”182820″]