
poses in the winners room at the BRIT Awards 2016 at The O2 Arena on February 24, 2016 in London, England.
Si sono svolti gli attesi Brit Awards 2016 alla O2 arena a Londra, vince Adele che conquista ben quattro premi, tra cui British Female Solo Artist, British Single, Album of the Year e the Global Success Award. James Bay, che ha avuto quattro nomination, vince il Male Solo Artist. I Coldplay vincono come gruppo britannico, mentre i One Direction conquistano il premio video britannico dell’anno e Justin Bieber infine il premio International Male Solo Artist.
Tantissime le celebrity presenti come Jamie Campbell Bower in giacca di pelle nera e il modello Lucky Blue Smith che ha sfoggiato un completo rosso per il red carpet, ma anche Annie Lennox e Gary Oldman, Adele per la sua performance ha indossato un abito di Valentino a cui ha abbinato gioielli Astley Clarke.
Rihanna si è esibita con “Consideration” il primo singolo del nuovo album Anti, raggiunta sul palco da Drake, per la performance live la star ha indossato un look bianco di Norma Kamali a cui ha abbinato un paio di scarpe Giuseppe Zanotti.
Sul red carpet anche Geri Halliwell ed Emma Bunton, Henry Cavill, Kylie Minogue, Luke Evans, Charli XCX che ha indossato un abito di Vivienne Westwood, Lana Del Rey, Florence Welch, mentre Rihanna ha indossato un abito di Giorgio Armani Prive e scarpe Giuseppe Zanotti, mentre Roman Kemp ha indossato un look Emporio Armani, per il red carpet Adele ha scelto invece un abito custom made di Giambattista Valli.
[blogo-gallery id=”988842″ layout=”photostory”]
I VINCITORI
British Male Solo Artist: JAMES BAY
British Group: COLDPLAY
International Female Solo Artist: BJORK
British Female Artist: ADELE
BRITs Global Success Award: ADELE
International Male Solo Artist: JUSTIN BIEBER
British Single: ADELE ‘HELLO’
International Group: TAME IMPALA
British Breakthrough Act: CATFISH AND THE BOTTLEMEN
British Artist Video of the Year: ONE DIRECTION
MasterCard British Album of The Year: ADELE “25”
Critics’ Choice: JACK GARRATT
British Producer Of The Year: CHARLIE ANDREW