
onstage during the 88th Annual Academy Awards at the Dolby Theatre on February 28, 2016 in Hollywood, California.
[img src=”https://media.artsblog.it/5/52b/ennio-morricone-maxxi-roma03.jpg” =”” align=”left” size=”large” id=”133774″]
The Quake, il “terremoto” è il docu-film prodotto nel 2015 da Feel Film con la collaborazione di MiBACT, Rai Teche, e Unesco. Il regista Matteo Barzini, classe 1981 nel 2014 ha lavorato con il maestro Ennio Morricone per un documentario sulla guerra in Siria contrapponendo immagini della distruzione del patrimonio storico-artistico con la tragedia umana ed esistenziale dei siriani. Il film della durata di 10 minuti è proiettato in loop sabato 5 (dalle 11 alle 19) e domenica 6 marzo (dalle 11 alle 14), all’Auditorium del MAXXI che celebra la carriera di Ennio Morricone.
Non c’è una musica importante senza un grande film che la ispiri (Ennio Morricone, 2016)
Musiche incalzanti e suggestive quelle che accompagnano le immagini di una realtà terrificante di distruzione. Un inferno contemporaneo dove il terrorismo dell’Isis strappa e cancella con violenza qualsiasi traccia di una cultura millenaria. Palazzi, moschee, siti archeologici, templi e minareti sono i protagonisti di questo cortometraggio testimoni del tempo in cui la pluralità ha significato arricchimento. La musica di Ennio Morricone accompagna scene di guerra girate direttamente sul luogo dai cittadini, filmmaker siriani e archeologi e ne aiuta più che mai l’interpretazione.
L’ingresso è gratuito.