
LONDON, ENGLAND - DECEMBER 03: A general view of a collection of books on display in Foyles bookshop on December 3, 2015 in London, United Kingdom. Foyles flagship store on Charing Cross Road was founded in 1903 by two brothers and is still family-owned today. 2015 saw a rise in physical book sales of 4.6% for the first 36 weeks of the year. (Photo by Ben Pruchnie/Getty Images)
[blogo-video id=”325047″ title=”Riordiniamo la libreria?” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.pinkblog.it/e/eb0/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=1A_SG5u5Xn4″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMzI1MDQ3JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC8xQV9TRzV1NVhuND9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzMyNTA0N3twb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMzI1MDQ3IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMzI1MDQ3IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Dimmi come metti in ordine i libri nella libreria e ti dirò chi sei… Non è una cosa banale: i libri vanno messi in ordine in una libreria o in uno scaffale, ma come farlo? Qual è l’ordine che vogliamo dare loro? Ecco 6 modi che potete seguire: o avete il vostro segreto?
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/255332/giornata-mondiale-del-libro-i-romanzi-piu-belli-che-ogni-donna-dovrebbe-leggere”][/related]
- Ordine alfabetico per autore: è un modo classico, per chi ama trovare subito l’autore del cuore.
- Ordine alfabetico per titolo: un modo più particolare, ideale per chi di solito ricorda titoli e non nomi.
- Ordine per colori: ebbene sì, è possibile ordinare i libri in base al colore della copertina. L’effetto cromatico è molto d’impatto.
- Ordine per saghe: se siete degli appassionati di saghe, ovviamente i libri della stessa serie troveranno posto vicino.
- Ordine per genere: ecco un altro modo di ordinare, a destra tutti i classici, a sinistra i fantasy, in alto i libri gialli e in basso quelli per bambini.
- Ordine alla rinfusa: il mio preferito, quando arriva un nuovo libro, lo sistemo dove trovo posto. Poi è divertente cercare quello che ti serve in un caos che mi rappresenta!