
Symbol for the Equality between Man and Woman
Oggi è l’Equal Pay Day, la giornata internazionale per parlare del gap di stipendio tra uomini e donne.
L’Equal Pay Day, che si celebra oggi, 15 aprile 2016, è un’iniziativa internazionale volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla disparità retributiva tra i lavoratori di sesso maschile e i lavoratori di sesso femminile. La data non è stata scelta a caso: cade esattamente a metà aprile, perché è in questi giorni che una donna lavoratrice riesce a eguagliare il salario dei colleghi maschi ottenuto l’anno precedente. Ci vogliono quasi 4 mesi in più.
In Europa la disparità di stipendi tra uomini e donne si attesta intorno al 18%: i lavoratori uomini, a parità di mansione e ruolo, prendono di più delle lavoratrici donne. Da qui l’idea di istituire una giornata per chiedere uguali diritti sul posto di lavoro, ma anche gli stessi salari per gli stessi lavori.
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/325274/equal-pay-day-2016-waltraud-deeg-le-chiavi-per-ridurre-il-gap-di-genere-negli-stipendi”][/related]
Nel nostro paese, dove la disoccupazione femminile raggiunge livelli molto alti, anche la disparità salariale è notevole: nel giorno dell’Equal Pay Day sarebbe bene fermarsi un attimo, riflettere e poi ripartire tutti insieme per evitare che questa disparità continui a esistere.
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/238797/stipendi-femminili-in-italia-le-donne-svantaggiate-sui-colleghi”][/related]
“Stesso stipendio per lo stesso lavoro“!