
[blogo-video id=”1009122″ title=”Borsalino City – TRAILER UFFICIALE” content=”” provider=”youtube” image_url=”http://media-s3.blogosfere.it/styleandfashion/0/03e/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=o6SbBlHJk20″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTAwOTEyMicgY2xhc3M9J21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnQnPjxpZnJhbWUgd2lkdGg9IjUwMCIgaGVpZ2h0PSIyODEiIHNyYz0iaHR0cHM6Ly93d3cueW91dHViZS5jb20vZW1iZWQvbzZTYkJsSEprMjA/ZmVhdHVyZT1vZW1iZWQiIGZyYW1lYm9yZGVyPSIwIiBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW4+PC9pZnJhbWU+PHN0eWxlPiNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xMDA5MTIye3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xMDA5MTIyIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTAwOTEyMiBpZnJhbWUge3Bvc2l0aW9uOiBhYnNvbHV0ZSAhaW1wb3J0YW50O3RvcDogMCAhaW1wb3J0YW50OyBsZWZ0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDtoZWlnaHQ6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9PC9zdHlsZT48L2Rpdj4=”]
Dopo gli applausi dell’ultimo Torino Film Festival, dove è stato presentato in prima mondiale con sale sold-out ad ogni proiezione, arriva finalmente nelle sale, distribuito da Istituto Luce-Cinecittà, con un tour di proiezioni-evento e programmazioni che durerà fino a maggio, Borsalino City, il film doc di Enrica Viola dedicato a uno degli oggetti, dei marchi e dei simboli più famosi nel mondo e nella storia del cinema: il mitico cappello Borsalino.
Un mito d’oggi impresso nella memoria di milioni di uomini e donne e di spettatori di pellicole legate indelebilmente all’immaginario collettivo: Casablanca, 8½, Fino all’ultimo respiro, decine di gangster-movie americani e tanti altri film che fino a oggi hanno più o meno consapevolmente citato un oggetto di scena in grado di entrare nell’espressione degli attori più grandi (basti pensare all’addio di Bogart e Bergman all’aeroporto di Casablanca).
Il tour, iniziato da Alessandria, la città dove il 4 aprile del 1857 Giuseppe Borsalino, il capostipite di una grande avventura industriale e di stile, fondò la sua fabbrica di cappelli, prosegue a Roma, per arrivare a Milano il 20 aprile, al cinema Mexico in via Savona 57.
Edouard Burrus, vice presidente di Borsalino, ha affermato: “Il legame fra l’arte del cinema e Borsalino è molto forte e il film BORSALINO CITY ne è l’esempio. Tante le star che hanno indossato e indossano un Borsalino, contribuendo a crearne il mito. Siamo orgogliosi di questa realtà tutta italiana, estremamente artigianale, emblema di eleganza maschile e femminile, che conquista sempre più un mondo glamorous e culturale, come quello del cinema”.
[blogo-gallery id=”1009126″ layout=”photostory”]