
Chanel performance at the Prado promenade in Havana, on May 3, 2016. / AFP / ADALBERTO ROQUE (Photo credit should read ADALBERTO ROQUE/AFP/Getty Images)
[blogo-gallery id=”1013575″ layout=”photostory”]
Chanel ha sfilato a Cuba lungo lo storico Paseo del Prado, il viale che attraversa l’Avana dallo storico quartiere della città al suo cuore moderno, è questa la location scelta da Karl Lagerfeld per il fashion show della Cruise Collection 2016 2017. Special guest alla sfilata Vin Diesel e Tilda Swinton, i musicisti di Buena Vista Social Club, ma soprattutto i cubani, meravigliosamente affacciati ai balconi dei palazzi del viale.
Il viale, il cui nome significa “passegiata nel prato” in spagnolo, era stato originariamente disposto nel 18° secolo ed è stato poi ridisegnato dall’architetto del paesaggio francese Nicolas Forestier nel 1928. Otto leoni di bronzo spettacolari fanno la guardia a ogni angolo della strada fino al mare. La gente de L’Avana ha sempre passeggiato all’ombra degli antichi alberi lungo la via. Gli edifici di epoca coloniale, il cinema, i teatri e i palazzi colonnati lungo il Prado ricordano lo stile barocco e neoclassico di capitali europee come Madrid, Parigi e Vienna. E anche se molti edifici mostrano i segni del loro incedere al tempo, l’UNESCO ha posto il vecchio e affascinante centro dell’Avana nella lista dei siti patrimonio dell’umanità, per conservarne al meglio lo stile per le generazioni future.
La collezione gioca con alcuni elementi cubani, come le pieghe verticali tipicamente maschili sulle camicie che sono stati incorporate nelle classiche giacche Chanel; colori e slogan da spiaggia vengono schizzati su tweed così come i classici souvenir decorano le t-shirt, le verniciature vivaci delle vetture anni ’50 fanno eco agli abiti di paillettes.
L’effetto cubano sulla collezione Cruise è il sentore chiaramente latino leggermente mescolato allo chic parigino, con una serie di abiti lunghi e vaporosi con gonne ampie, la collezione si compne di pezzi “facili” e il sartoriale cede vagamente alle silhouette anni Cinquanta con gonne a ventaglio, e ancora le giacche camicia vagamente militari con ricami argentati a pantaloni a righe, gonne multi-colore di pizzo e Panama sbarazzini.