
[blogo-gallery id=”190231″ layout=”photostory”]
Torino anche per quest’anno ospiterà Operae, il Festival del Design Indipendente, che aprirà i battenti dal 3 al 6 novembre prossimi presso Palazzo Cisterna (in gallery le immagini della location). L’edizione che viene è già la numero 7 e promette di non deludere le attese dei visitatori.
Proprio affinché tutto sia programmato per tempo, i curatori di Operae 2016 si sono già attivati per aprire le iscrizioni, permettendo a designer e studi di design di proporre la propria candidatura e partecipare come espositori.
Per questa edizione il tema scelto è Designing the future, incentrato sulla figura del progettista, a cui è dedicato il Manifesto del Festival 2016, il quale comincia: “Per disegnare il futuro, è necessario compiere delle scelte, facendo appello a coscienza e coraggio”.
Curatrice dell’appuntamento di quest’anno è la giornalista Annalisa Rosso (nella foto qui in alto), già redattrice per testate legate ad arredamento e lifestyle quali Elle Decor Italia, Living – Corriere della Sera o Casa Vogue Brasil.
Per poter partecipare al Festival e avere un’area espositiva personale dove far conoscere i propri progetti di design indipendente, le candidature dovranno essere inviate entro il 23 settembre 2016 all’indirizzo mail operae@operae.biz, scaricando e compilando preventivamente il modulo on line dal sito www.operae.biz.
Ogni richiesta di partecipazione sarà valutata e selezionata fino all’esaurimento dei posti disponibili. Coloro che invieranno la propria candidatura entro il 3 luglio potranno accedere a facilitazioni.