
Closeup on young woman applying deodorant on underarm
Il deodorante è un po’ il nostro migliore amico, soprattutto in estate quando si tende a sudare molto di più. Purtroppo moltissimi prodotti non fanno bene alla pelle, contengono alluminio e bloccano la sudorazione. Esistono delle alternative naturali che possono essere interessanti, soprattutto se avete la cute molto delicata.
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/327614/5-semplici-modi-per-non-puzzare-di-sudore”][/related]
- Succo di limone: va strofinato sull’ascella pulita. Riduce la produzione di sudore e gli odori. Non fatelo se vi siete appena depilati o vi dovete esporre al sole.
- Bicarbonato di sodio: dopo la doccia ne passate un po’ nelle zone in cui sudate di più. I risultati sono eccellenti dovete solo fare attenzione se indossate abiti scuri perché potreste sporcarvi un pochino.
- L’olio di cocco: si usa come detergente, schiuma da barba o sbiancante per i denti. È ottimo deodorante. Il difetto? È grasso e bisogna usarne poco per evitare di ungersi.
- Un deodorante biologico: in commercio ce ne sono molti, dovete semplicemente scegliere quelli senza alluminio, parabeni e alcol.
- Crema idratante: esattamente come l’olio di cocco assorbe il sudore ed è comodissima quando si viaggia. Un unico prodotto si usa in diversi modi diversi.