
[blogo-gallery id=”1026118″ layout=”photostory”]
Schneiders Salzburg compie 70 anni e sceglie di celebrare le sue più autentiche origini con un capo che rivoluziona il concetto della classica “cerata” mantenendo, così come da sempre è nel DNA del brand salisburghese, uno stile che evoca sì la tradizione, ma si rivitalizza grazie a modellistiche aggiornate al comfort contemporaneo e a materiali innovativi.
Così la classica “cerata” rinasce a nuova vita nel modello “Raincoat Gold-Touch”, dove immagine e consistenza al tocco risultano tradizionali anche se si tratta di un capo completamente rinnovato. La vecchia paraffina, infatti, ovvero la componente impermeabilizzante che un tempo veniva applicata, è interamente sostituita da un tessuto intrinsecamente arricchito da polietilene. Una resina termoplastica che non solo assicura una tenuta costante nel tempo, ma conferisce un particolare effetto cangiante dai riflessi d’oro brunito. In più è completamente inodore e massimamente isolante.
Schneiders Salzburg propone così, nell’anno del 70° anniversario, a Pitti Uomo 90, un capo che recupera pienamente le sue origini. Nell’immediato dopoguerra, infatti, le prime produzioni dell’azienda salisburghese erano concentrate su capi impermeabili di cui venivano costantemente testate le prestazioni. La produzione di loden, capi per cui il brand è celebre in tutto il mondo, era stata infatti avviata in un secondo momento e comunque con un approccio sempre attento alla ricerca.