
LONDON, ENGLAND - SEPTEMBER 26: A member of staff poses for photographs next to works by artist Josephine Pryde including 'The New Media Express in a Temporary Siding (Baby Wants To Ride)' (in foreground) during a press preview for the 2016 Turner Prize at Tate Britain on September 26, 2016 in London, England. An exhibition of work by the four artists shortlisted for Turner Prize 2016 - Michael Dean, Anthea Hamilton, Helen Marten and Josephine Pryde - will be at Tate Britain from September 27, 2016 until January 8, 2017, with the winner being announced on December 6, 2016. (Photo by Carl Court/Getty Images)
[blogo-gallery id=”139201″ layout=”photostory”]
Organizzato dalla Tate Gallery di Londra (che si trova a Millbank), il Turner Prize, intitolato in onore di William Turner, è un premio di arte contemporanea annuale riservato ad artisti britannici al di sotto dei 50 anni di età. Da poco sono stati resi noti i nomi dei quattro finalisti, ovvero Michael Dean (con l’opera “Sic Glyphs”), Anthea Hamilton (con l’opera “Project for Door (After Gaetano Pesce)”), Helen Marten (con l’opera “Night-blooming genera”) e Josephine Pryde (con l’opera “Für Mich”), già protagonisti di una mostra, visitabile fino al 2 gennaio 2017 nell’importante polo espositivo londinese.
Gli artisti sono stati scelti da una commissione composta da Michelle Cotton, Tamsin Dillon, Beatrix Ruf, Simon Wallis e ovviamente Alex Farquharson, direttore della Tate Gallery. Il vincitore si aggiudicherà 25mila sterline mentre gli altri tre finalisti si dovranno ‘accontentare’ di 5mila sterline.