
Axel Ruger (C), Director of the Van Gogh museum poses next to two recently recovered stolen paintings by late Dutch artist Vincent Van Gogh entitled "Congregation Leaving the Reformed Church in Nuenen" (L) and "The Beach At Scheveningen During A Storm" (R) in Naples on September 30, 2016. Two Van Gogh masterpieces stolen in Amsterdam 14 years ago have been recoved from the home of a notorious Italian drug boss near Naples, Italian and museum officials announced on September 30, 2016. The 1882 "Seascape at Scheveningen" and 1884/85 "Congregation leaving the Reformed Church at Nuenen" were "recovered during a massive, continuing investigation... conducted by a specialised Italian prosecutions team investigating organised crime," the Van Gogh Museum said in a statement. / AFP / MARIO LAPORTA (Photo credit should read MARIO LAPORTA/AFP/Getty Images)
[blogo-gallery id=”139107″ layout=”photostory”]
Le due opere di Vincent Van Gogh, trafugate il 7 dicembre del 2002 dal Museo Van Gogh di Amsterdam e ritrovate qualche giorno fa dalla Guardia di Finanza di Napoli coordinata dalla locale Direzione distrettuale antimafia in un casolare a Castellammare di Stabia, sono “La congregazione lascia la chiesa riformata di Noenen” del 1885 e la “Spiaggia di Scheveningen prima di una tempesta” del 1882. Appartengono entrambi al primo periodo dell’artista olandese.
All’epoca il clamoroso furto fu scoperto poco prima delle otto del mattino, e i due quadri non erano coperti da assicurazione. Anche nel 1991 il museo, uno dei più visitati al mondo che raccoglie moltissimi lavori del grande maestro, fu interessato da un furto, ma in quel caso furono una ventina le opere trafugate.
Grazie alla Guardia di Finanza per il recupero delle opere di Van Gogh. Orgoglioso delle nostre forze dell'ordine #Italia
— Matteo Renzi (@matteorenzi) 30 settembre 2016