
A gallery assistant poses for a photograph with an untitled artwork by French-born artist Henri Barande, during a press preview to promote the gallery's forthcoming exhibition of Barande's work, at the Saatchi Gallery in London on October 3, 2016. / AFP / Daniel Leal-Olivas / RESTRICTED TO EDITORIAL USE - MANDATORY MENTION OF THE ARTIST UPON PUBLICATION - TO ILLUSTRATE THE EVENT AS SPECIFIED IN THE CAPTION (Photo credit should read DANIEL LEAL-OLIVAS/AFP/Getty Images)
[blogo-gallery id=”139303″ layout=”photostory”]
Dal 4 al 31 ottobre 2016 la Saatchi Gallery di Londra (Duke of York’s HQ – King’s Road) ospiterà una mostra dedicata ad Henri Barande. E’ la prima volta che i lavori dell’artista di origine francese vengono esposti nel Regno Unito: fino ad oggi ha esposto a Zurigo (2000), Ginevra (2008) e Parigi (2011), ma ha anche partecipato a mostre collettive sempre a Zurigo (2002) e a San Paolo (2009).
Negli anni Barande ha esplorato il dialogo tra la vita e la morte, cosa che ha portato alla creazione di un mondo in miniatura e figure che egli utilizza come materiale di partenza nei suoi dipinti di grandi dimensioni. Lungo il percorso espositivo si potranno ammirare quarantacinque tele e venticinque sculture. Per cinquant’anni Barande ha mantenuto la sua attività lontana dagli occhi del pubblico, così facendo i suoi successi sono rimasti in gran parte sconosciuti al mondo dell’arte.
L’ingresso alla mostra è gratuito dalle 10 alle 18, tutti i giorni (ultimo ingresso alle 17.30).