
[blogo-video id=”339751″ title=”Come realizzare una coccarda in carta” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.pinkblog.it/0/09d/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=_allMOqDZY8″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMzM5NzUxJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9fYWxsTU9xRFpZOD9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzMzOTc1MXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMzM5NzUxIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMzM5NzUxIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Per fare una coccarda con stoffa o carta, utile a decorare la casa in vista di una festa, i pacchi regalo o anche diventare una medaglia fatta in casa per i giochi dei bambini, servono pochi materiali e solo un po’ di fantasia. Se la realizziamo in carta ci serviranno fogli di cartoncino di vari colori, cucitrice, nastro adesivo e le classiche utilities che già abbiamo in casa, come forbici e righello.
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/339646/fiocchi-per-pacchi-regalo”][/related]
Se invece propendiamo per la versione in stoffa, dovremo dotarci di un rocchetto di nastro di un paio di metri di lunghezza o più nastri in diversi colori, qualora volessimo rendere la nostra coccarda più allegra e frou frou. In questo caso ci basterà piegare a fisarmonica un pezzo di nastro e realizzare una raggiera. Poi cuciamo e facciamo lo stesso con un pezzo di nastro più grande, che andrà applicato sotto al primo.
Se non siamo esperte con il cucito, la versione in cartoncino è la più semplice e veloce. In alto troviamo un facile video tutorial che mostra tutti i passaggi per non sbagliare, qui in basso ci sono invece le immagini con didascalia, per un lavoro ancora più facile. Ovviamente le coccarde possono essere personalizzate come più ci piace.
[blogo-gallery id=”339763″ layout=”photostory”]