
MELBOURNE, AUSTRALIA: Juliet Wilson, project leader of the state of Design Festival being held at the Melbourne Museum inspects a lampshade as she sits on an illuminated modular seating system, in Melbourne 28 July 2004. The Festival celebrates the best of Australian design in architecture, digital, exhibition, fashion, graphic, landscape, industrial, interior, jewellery, product, textile and urban design in a design industry which employs 67,000 people in Victoria and generates 4.8 billion dollars for the economy. AFP PHOTO/William WEST (Photo credit should read WILLIAM WEST/AFP/Getty Images)
[blogo-gallery id=”342555″ layout=”photostory”]
Gli spazi interni di casa sono un po’ come il nostro parco abiti, periodicamente è necessario un refresh, che ci permetta di restare aggiornati sulle tendenze del momento. Per quanto riguarda l’interior design però il discorso è un pochino più complicato rispetto al cambio capi o quantomeno più esoso, visto che l’arredamento non sempre ha un costo popolare.
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/341459/come-arredare-il-balcone-in-estate”][/related]
A maggior ragione, se vogliamo dare agli spazi una nuova veste con una certa regolarità, il budget dedicato alla casa potrebbe sforare, lasciandoci insoddisfatte del risultato o lasciando il restyling incompleto. Per rinnovare il soggiorno però, il luogo dove accogliamo gli ospiti e dove ci godiamo un po’ di sano relax, possiamo sfruttare alcune idee furbe che ci tolgono dall’impasse delle spese folli.
Tre ve le suggeriamo noi, da guardare nella gallery ad inizio articolo. Questi stessi progetti possono essere anche mutuati per le altre stanze della casa, usando un po’ di inventiva per rendere gli ambienti delle zone giorno e notte più nuovi e personali, pur mettendo in preventivo un prezzo totale economico.
Copertina | GettyImages
Gallery | da Pinterest di Patricia SanJose Lacerna; Morgan James; Home Bunch