Ci vogliono ancora 217 anni affinché uomini e donne in Italia raggiungano la parità dei sessi. Il gender gap sembra proprio non essere stato colmato e soprattutto essere in continuo aumento, tanto che al World Economic Forum l’Italia è stata posizionata all’ 82esimo posto 144 Paesi in lista. La situazione sembra essere precipitata negli ultimi 2 anni: nel 2015, infatti, il nostro Paese era alla 41° posizione, per poi trovarsi al 50° nel 2016 e arrivare a oggi 32 posizioni più in giù.
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/342577/gender-gap-alla-maturita-2017-la-seconda-prova-del-liceo-linguistico-sul-divario-di-genere”][/related]Ai vertici della classifica troviamo Islanda, Norvegia, Finlandia, Rwanda e Svezia. Davanti alla nostra Penisola ci sono anche la Grecia, il Belize e il Madagascar. Tra i dieci paesi più virtuosi rientrano anche Nicaragua, Slovenia, Irlanda, Nuova Zelanda e Filippine. La Francia è 11esima, la Germania 12esima, il Regno Unito 15esimo e il Canada 16esimo. Gli Usa perdono quattro posizioni e scendono alla 49esima. Al 100esimo posto la Cina, seguita da India (108), Giappone (114), Corea (118), Turchia (131) e Arabia Saudita (138). All’ultimo lo Yemen. Il problema principale tra i sessi è la disparità salariale. A parità di ruolo, uomini e donne non guadagnano la stessa cifra. Se si considera solo questo aspetto, l’Italia scivola alla 126esima posizione su 144 Paesi.

Equality between man and woman concept with beam scales and sign






