
BERLIN, GERMANY - NOVEMBER 25: German Chancellor Angela Merkel (CDU) arrives for a meeting of the Bundestag, the German federal parliament, as its members discuss the country's 2016 budget on November 25, 2015, in Berlin, Germany. After the leader of the Bavarian chapter of her party, Horst Seehofer, openly critized her for her open-door policy towards refugees, Merkel is facing increased pressure to put a limit on the number of migrants allowed into the country. Since the beginning of the month, almost 180,000 refugees have entered Germany, with up to 800,000 expected in the following year, a number affecting discussions as to how to allocate the country's financial resources. (Photo by Adam Berry/Getty Images)
[blogo-gallery id=”346790″ layout=”photostory”]
Chi sono le donne più potenti del mondo? Forbes, come ogni anno, ha redatto la classifica annuale delle 100 signore che più contano. Tanti i cambiamenti rispetto all’anno scorso, anche se i nomi che pesano sono più o meno sempre gli stessi, soprattutto quello al vertice. Al primo posto, per il settimo anno consecutivo, c’è la cancelliera tedesca Angela Merkel, al secondo posto invece c’è Theresa May che si è sostituita in classifica a Hillary Clinton, scivolata alla 65esima posizione con l’arrivo di Trump alla casa bianca.
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/237759/merkel-la-donna-il-ritratto-della-donna-che-che-tiene-in-pugno-l-europa”][/related]
Per quanto riguarda le italiani ci sono tre nomi: Federica Mogherini, alto rappresentante per la politica estera dell’Unione europea, è al 17° posto ma in realtà è 5° tra le politiche più influenti. La stilista e imprenditrice Miuccia Prada – che non manca mai – è al 73° mentre all’81° troviamo Fabiola Gianotti, direttrice generale del CERN. Ovviamente, tra i nomi che ricorrono c’è la Regina Elisabetta d’Inghilterra, 26° posto, che anticipa di una posizione di Anna Wintour, direttrice di Vogue America. Un’altra signora di spicco è Jean Liu (alla 40esima) che in Cina ha superato Uber di Travis Kalanick con la sua società Didi Chuxing.