
Gli assorbenti sono dei beni di lusso, voi lo sapevate? Pur essendo una cosa di cui abbiamo bisogno tutti i mesi per circa 40 anni, sono equiparati ai prodotti di lusso e tassati al 22%. Questo problema riguarda l’Italia ma anche altri paesi europei che da anni protestano e portano avanti questa battaglia. In Germania è stato pubblicato un libro davvero interessante che si chiama The Tampon book e che è stato prodotto e commercializzato dalla startup The Female Company.
Questo speciale libro comprende 15 assorbenti interni e 46 pagine con storie sulle mestruazioni dai tempi antichi fino ai giorni nostri. Il libro presenta anche le bellissime illustrazioni di Alica Läuger e Ana Curbelo, la prima tiratura è stata esaurita in un giorno e, fino ad ora, ne sono state vendute già 10mila copie.
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/368688/iva-sugli-assorbenti-il-deputato-m5s-inquinano-le-donne-usino-coppette-e-pannolini-lavabili”][/related]
The Female Company si è occupata per molto tempo di sensibilizzare il Governo sulla tassazione dei tamponi, ha aperto una petizione che ha raccolto più di 175.000. In Germania i tamponi sono tassati al 19%, i libri invece al 7% e da qui l’idea di creare il The Tampon book che, tra l’altro costa poco più di 3,00 euro, una cifra irrisoria per quello che contiene e per la potenza del messaggio. The Female Company ha anche spedito 100 copie ai più politici tedeschi per fargli toccare con mano l’assurdità della tampon tax.
La co-fondatrice Ann-Sophie Claus ha raccontato al Guardian: [quote layout=”big” cite=”Ann-Sophie Claus]”La tassa sugli assorbenti fu decisa nel 1963: 499 uomini e solo 36 donne votarono. È tempo di mettere in discussione tali decisioni da una nuova prospettiva di donne moderne e indipendenti”.[/quote]
Qualche settimana fa si è discusso animatamente sulla tampon tax anche in Italia ma la questione è stata archiviata con la scusa che non ci sono soldi.
Qui potete comprare The Tampon book nella versione inglese, il prezzo è 3,11 euro.