
Quale città italiana è prima in classifica - pinkblog.it
Questa classifica rappresenta un utile punto di riferimento per chi desidera pianificare viaggi all’insegna della scoperta lenta e a piedi.
Passeggiare per una città è uno dei modi più autentici per scoprirne le bellezze nascoste, immergersi nella cultura locale e vivere esperienze genuine. Tuttavia, non tutte le metropoli sono realmente accessibili a piedi: alcune sono caratterizzate da spostamenti complicati o da estese reti di trasporto pubblico che rendono difficile scoprire il centro senza l’ausilio di veicoli.
Una recente classifica elaborata dal sito finanziario Insider Monkey ha individuato le città più pedonali al mondo, valutando la distanza tra le attrazioni principali, la qualità dell’aria e soprattutto il livello di sicurezza.
Firenze domina la classifica delle città più percorribili a piedi
Al primo posto si trova una città italiana, Firenze, che si distingue per un centro storico (patrimonio UNESCO) facilmente esplorabile a piedi, con i suoi monumenti principali – la Galleria degli Uffizi, il Ponte Vecchio e Piazza del Duomo – situati a meno di 800 metri l’uno dall’altro.
Secondo l’analisi, per visitare il cuore della città sono sufficienti appena due ore di cammino. Questo rende Firenze particolarmente attrattiva per i turisti che preferiscono immergersi nell’arte e nella storia senza la necessità di mezzi di trasporto.
La città toscana si è guadagnata punteggi alti anche per la pulizia e la sicurezza, fattori imprescindibili per chi si muove a piedi, soprattutto da solo. Il percorso a piedi per esplorare Firenze richiede uno sforzo minimo per un risultato massimo, con un tour completo che può durare tra le 6 e le 7 ore.
La top 10 delle migliori città pedonali al mondo
Oltre a Firenze, l’elenco delle città più adatte a essere visitate a piedi include diverse destinazioni europee e non solo, evidenziando come la camminata sia un’esperienza universale e apprezzata. Ecco la classifica completa:

- Firenze, Italia
- Riga, Lettonia
- Amburgo, Germania
- Porto, Portogallo
- Madrid, Spagna
- Edimburgo, Regno Unito
- Tallinn, Estonia
- Stoccolma, Svezia
- Sydney, Austria
- Boston, Stati Uniti
Tra queste, spiccano città con un patrimonio artistico e culturale ricco, come Amburgo e Madrid, che offrono percorsi pedonali organizzati e piacevoli. Amburgo, per esempio, è apprezzata per la sua facilità di spostamento a piedi, mentre Madrid è un’altra capitale europea che si conferma come meta ideale per chi ama camminare in città.
Sicurezza e qualità dell’aria: criteri fondamentali per i pedoni
L’indagine di Insider Monkey ha voluto considerare anche aspetti cruciali come la sicurezza percepita e la qualità dell’aria, elementi che influenzano direttamente l’esperienza di chi sceglie di esplorare un luogo camminando. Questi parametri si rivelano ancora più importanti in città con flussi turistici elevati o in aree urbane con problemi di inquinamento.
Tra le città meno performanti nella classifica totale emerge Dubai, che si posiziona al 30° posto, penalizzata probabilmente dalla sua conformazione urbana e dalla necessità di mezzi motorizzati per gli spostamenti. Allo stesso tempo, la top 10 include realtà meno conosciute come Tallinn, Estonia, e Riga, Lettonia, che stanno guadagnando sempre più attenzione per la loro vivibilità pedonale.