
Se l’afa ti devasta la testa, fermati-pinkblog.it
Se hai un forte mal di testa a causa della forte afa, non temere: questo antico rimedio può rivelarsi molto efficace. In cosa consiste
Può capitare di avvertire un forte mal di testa, soprattutto nel periodo estivo. Forse non tutti lo sanno, ma in questo periodo dell’anno, l’afa può essere molto forte e se ne può risentire con emicranie fastidiose. Le alte temperature e l’umidità portano a fare più fatica nel monitorare la temperatura corporea. A ciò possono aggiungersi disidratazione, vasi sanguigni dilatati, per cui viene mal di testa.
In sostanza, se si perdono liquidi, il cervello inizia a restringersi lievemente e questo provoca il suddetto dolore. Come comportarsi in questi casi, per ovviare al problema del mal di testa conseguente all’afa? In realtà, è molto più semplice di quanto si possa immaginare.
Mal di testa causato dall’afa, con questo rimedio della nonna lo vedrai svanire in breve tempo
Per fortuna, esistono i rimedi della nonna che, tramandati di generazione in generazione, si dimostrano sempre, o quasi, molto efficace. Sono un vero toccasana ed è per questo che per ogni occasione, sarebbe bene tirarne fuori uno dal cilindro.

Se d’estate soffri di questi mal di testa, tutto quello che devi fare è procurarti i seguenti ingredienti: acqua fresca, metà limone, tre foglie di menta, un pizzico di sale. Prendere il limone e spremerlo, dopodiché mettere menta e sale, e far stare per circa 5 minuti. Trascorso questo tempo, si può cominciare a bere, procedendo piano.
La ragione per cui questo metodo funziona efficacemente, è che il limone contiene proprietà benefiche come la vitamina C, bioflavonoidi, mentre il sale aiuta a integrare i minerali che il sudore ha disperso. La menta, invece, rinfresca, e ha un effetto analgesico naturale.
Tutto questo processo avviene naturalmente e dopo aver bevuto ci si può sentire giù meglio, tant’è che si vedrà alleviare il dolore. È bene ricordare di berne un bicchiere non appena si iniziano ad avvertire i primi fastidi, perché è più efficace. Di solito, ci si sente meglio già dopo 15 o 20 minuti.
Un’altra cosa importante da non dimenticare, è quella di non mettere troppo sale, altrimenti si rischia di sentirsi ipertesi. Nel caso in cui si soffra di gastrite o reflusso, è bene essere prudenti con questa soluzione e magari optare per altri utili rimedi.
In linea generale, quando c’è afa, gli esperti consigliano di idratarsi con almeno due litri di acqua al giorno, cercare di non mangiare pesante e di fare allenamento mattina presto o sera. Se i mal di testa diventano persistenti e ricorrenti, si avverte nausea, vomito, febbre, meglio consultare un medico.