
Questi sono i porti più belli al mondo - pinkblog.it
La classifica dei porti più belli del mondo premia La Valletta a Malta, Ushuaia in Argentina e Palermo come unica città italiana.
L’estate è da sempre la stagione dei viaggi. C’è chi sceglie la montagna, chi preferisce visitare città d’arte e chi non rinuncia al mare. Le vacanze balneari restano le più amate, soprattutto da chi organizza una crociera o un soggiorno sulla costa. In alcuni casi, però, non sono solo le spiagge a conquistare i visitatori, ma anche i porti, veri punti d’ingresso capaci di regalare panorami indimenticabili già all’arrivo. Proprio per questo gli esperti di AllClear Travel Insurance hanno stilato una classifica dei porti più belli del mondo, individuando dieci scali che meritano di essere ammirati almeno una volta.
La Valletta e Ushuaia guidano la classifica
Al primo posto della classifica troviamo il porto di La Valletta, capitale di Malta e patrimonio mondiale dell’UNESCO. Situata a meno di 100 chilometri dalla Sicilia, la città è stata soprannominata “Caraibi d’Europa” per il colore cristallino delle sue acque. L’impatto visivo è straordinario: dal mare si intravedono le antiche mura fortificate che custodiscono il centro storico e che rendono l’arrivo via mare uno spettacolo unico.

In seconda posizione si colloca Ushuaia, in Argentina, spesso definita “la fine del mondo”. È l’ultimo approdo prima dell’Antartide e affascina i visitatori per il contrasto tra l’oceano e le montagne Martial, che incorniciano il porto con scenari di rara bellezza.
A completare il podio c’è Palermo, unico porto italiano nella lista. Oltre al mare turchese, colpiscono i colori vivaci dei mercati storici e i ristoranti affacciati sulla costa, che rendono l’ingresso via mare un biglietto da visita suggestivo per chi arriva nel capoluogo siciliano.
I porti più spettacolari tra Europa, Americhe e Asia
La classifica prosegue con il porto di Stadsgården, in Svezia, che regala scorci sul mare del Nord e sul profilo elegante di Stoccolma. Seguono Nassau, capitale delle Bahamas, e Aruba, entrambe celebri per i panorami caraibici e le acque turchesi.
Spicca poi il porto di Lisbona, che accoglie i viaggiatori con la vista sui quartieri storici della capitale portoghese. Dall’altra parte del mondo, il terminal passeggeri di Sydney è considerato tra i più iconici al mondo per la prospettiva unica sull’Harbour Bridge e sull’Opera House, simboli della città australiana.
Gli ultimi due posti della top 10 vanno al porto Sultan Qaboos, in Oman, che unisce il fascino della tradizione araba ai paesaggi costieri, e al porto di Ege, in Turchia, dove le tonalità del Mediterraneo si mescolano a quelle dell’Egeo.
Dalla Mediterraneo all’Atlantico, passando per i Caraibi e l’Oceania, la classifica mostra come l’arrivo via mare non sia solo un passaggio logistico, ma una vera esperienza visiva. Una suggestione che spinge molti viaggiatori a scegliere crociere o mete balneari proprio per godere di questi spettacoli già all’ingresso in porto.