In Italia ci sono molte regioni dove è possibile trascorrere una piacevole settimana bianca, ma indubbiamente l’Alto Adige è una delle destinazioni più attrezzate con i suoi 1.280 km di piste e quasi 400 impianti di risalita.
Fra le diverse aree sciistiche presenti in questo territorio merita una menzione speciale il comprensorio sciistico 3 Cime Dolomiti, uno dei più rinomati dell’intera regione.
Se quindi state pensando a una vacanza invernale, la vostra base potrebbe essere Dobbiaco (Toblach), deliziosa località incastonata tra le Dolomiti di Sesto e la bellissima Val di Landro (Höhlensteintal in lingua tedesca), la valle alpina che collega la Val Pusteria con il Cadore o l’Ampezzano.
Un soggiorno top
Se per la vostra settimana bianca in Alto Adige cercate una struttura di alto livello, allora dovreste prenotare in questo strepitoso hotel a Dobbiaco, il Parkhotel Bellevue Dolomites, una struttura 4 stelle gestita dalla famiglia Fuchs.
Tra i tanti servizi proposti si ricordano la piscina interna riscaldata a 28 °C, i trattamenti wellness, le diverse saune, il bagno di vapore, il tepidarium, la vasca a immersione per raffreddamento, le vasche Kneipp, la sala relax e l’angolo del tè ecc.
Di eccezionale qualità è anche l’offerta gastronomica, che prevede un’esclusiva colazione Vital a buffet e un menù serale con quattro portate a scelta. A disposizione avrete tre antipasti e tre portate principali. Ogni settimana è prevista una cena di gala.

Paesaggio del Sud Tirolo: sciare nel Parco Naturale Tre Cime. – www.pinkblog.it
L’attività sciistica a Dobbiaco
Per chi soggiorna a Dobbiaco sono due i principali comprensori sciistici a disposizione. Il più piccolo, ma comunque moderno e ben attrezzato è lo Skicenter Rienza-Dobbiaco. È la scelta ideale per le famiglie, perché è un ambiente non molto esteso e ben controllabile. Per i più piccoli c’è a disposizione una scuola sci con parco. L’apertura è prevista per il 20 dicembre 2025, mentre la chiusura, salvo prolungamenti, è fissata per il 15 marzo 2026.
Decisamente più grande è il comprensorio sciistico 3 Cime Dolomiti, che circa 87 km di piste e 19 impianti di risalita.
Più piccole sono le aree Baranci-San Candido, Braies e Comelico, che completano l’offerta nella zona.
Per coloro che praticano lo sci d fondo, Dobbiaco è la meta ideale, grazie alla presenza della Nordic Arena, che mette a disposizione circa 120 chilometri km di piste e anelli di varie difficoltà. Del resto qui, dal 28 dicembre 2025 fino al 1° gennaio 2026, i migliori fondisti del mondo lotteranno per conquistare punti validi per la Coppa del Mondo. Inoltre, il 17 e il 18 gennaio 2026 si svolgerà l’ormai mitica Granfondo Dobbiaco-Cortina. Quella dell’anno prossimo sarà la 49esima edizione.
Il mercatino di Natale a Dobbiaco
A partire dal 28 novembre fino al 6 gennaio 2026, sarà aperto il Mercatino di Natale di Dobbiaco, intitolato “Natale sotto le Tre Cime” che propone stand gastronomici e di prodotti artigianali, perfetti per i regali natalizi ad amici e parenti.
L’evento si tiene nel centro del paese, per la precisione nella piazza davanti alla chiesa parrocchiale. L’highlight dell’evento è il mercatino culinario, che propone specialità tipiche della Val Pusteria, come i Tirtlen, gustose frittelle pusteresi, o la zuppa d’orzo.
Altri mercatini di Natale nelle vicinanze sono quello di San Candido e quello di Brunico (raggiungibile in 30-35 minuti).

Montagne innevate si riflettono sulle acque del Lago di Dobbiaco. - www.pinkblog.it










