Lifestyle

Vacanze invernali, non partire prima di fare queste 6 cose: solo così viaggi tranquillo

Vacanza invernaliVacanze invernali, non partire prima di fare queste 6 cose: solo così viaggi tranquillo - pinkblog.it

Le ferie natalizie sono alle porte, ma prima di godersi il viaggio serve mettere in sicurezza la casa e pensare a ogni dettaglio, dalle piante al frigorifero.

Finalmente è arrivato quel momento dell’anno in cui si parte, valigie chiuse e pensieri già lontani, tra neve in montagna o pomeriggi assolati in riva al mare. Le vacanze invernali, oltre a essere attese con entusiasmo, rappresentano anche una pausa più lunga del solito. Ed è proprio questa lunghezza a rendere necessario un controllo accurato della casa prima di lasciarla vuota per giorni o settimane. Nessuno vorrebbe rovinarsi la tranquillità natalizia per un tubo rotto, un’allerta dei vicini o un blackout evitabile.

Controlli essenziali prima di partire: sicurezza, impianti e risparmio energetico

Quando si lascia un’abitazione per un periodo prolungato, il primo pensiero va alla sicurezza fisica della casa. Porte e finestre devono essere chiuse correttamente, meglio se con serrature ben funzionanti. Se qualche maniglia traballa o il telaio di una finestra non chiude più bene, è il caso di sistemarlo prima di uscire. Un controllo rapido all’impianto di allarme aiuta a evitare falsi allarmi inutili che disturbano i vicini e fanno scattare segnalazioni ingiustificate. In alcuni casi bastano una batteria scarica o un sensore sporco per far suonare tutto inutilmente.

Vacanza invernali

Controlli essenziali prima di partire: sicurezza, impianti e risparmio energetico – pinkblog.it

Un passaggio che in tanti dimenticano è legato agli impianti domestici: chiudere i rubinetti centrali dell’acqua e del gas può salvare da danni gravi. Se durante l’assenza un tubo perde o una guarnizione cede, la casa rischia allagamenti o fughe pericolose. Meglio prevenire con un gesto semplice, da fare prima di prendere le chiavi e uscire. Chi sa di dover stare via molti giorni dovrebbe anche valutare di spegnere il frigorifero, svuotando tutto il contenuto. È una scelta che evita sprechi energetici, ma soprattutto scongiura odori o muffe che si formano se qualcosa si deteriora durante l’assenza.

Piante, corrente e chiavi: gli ultimi accorgimenti per lasciare casa in ordine

Una delle cose che più rischiano di rovinarsi durante una lunga vacanza sono le piante. Se non c’è nessuno che può passare ad annaffiarle, esiste un metodo semplice ma efficace: le bottiglie d’acqua con il tappo forato, infilate a testa in giù nei vasi. L’acqua scende lentamente e mantiene il terriccio umido. Un piccolo trucco che funziona anche senza costosi impianti di irrigazione. Allo stesso modo, è utile valutare se lasciare o meno attiva l’energia elettrica. Se tutti gli elettrodomestici sono spenti e scollegati, si può anche abbassare il contatore per maggiore sicurezza. Fa risparmiare e riduce il rischio di sbalzi di tensione o cortocircuiti improvvisi.

Un ultimo passaggio riguarda la fiducia. Lasciare un mazzo di chiavi a una persona vicina, un parente o un amico, è spesso la mossa che fa la differenza in caso di imprevisti. Una perdita d’acqua, una finestra socchiusa durante un temporale o anche solo una visita del corriere. Sapere che c’è qualcuno in grado di intervenire senza dover tornare d’urgenza può evitare parecchio stress. Meglio se questa persona può passare anche solo per controllare che tutto sia in ordine.

Quando ogni dettaglio è stato sistemato, la porta si può chiudere davvero. La mente è libera, il viaggio può iniziare. Il vero relax arriva quando si sa che la casa è al sicuro, silenziosa ma protetta, pronta ad accoglierci al rientro senza brutte sorprese.

Change privacy settings
×