Raffreddore e makeup non vanno d’accordo: scopri la tecnica infallibile che mantiene il trucco impeccabile tutto il giorno.
Il problema principale quando si è raffreddati è la pelle spesso più sensibile e arrossata, accompagnata da naso irritato e talvolta gonfio. Per questo motivo, è fondamentale adottare una skincare delicata e mirata che possa lenire l’epidermide senza appesantirla. L’utilizzo di creme idratanti lenitive e di primer specifici per pelli sensibili è diventato un passaggio imprescindibile per preparare il viso al make-up.
Tra le novità più apprezzate del 2025 ci sono i primer con ingredienti naturali e anti-arrossamento, come l’acido ialuronico combinato con estratti di camomilla e aloe vera, che aiutano a ridurre l’infiammazione cutanea e a creare una base uniforme. Questo permette al fondotinta di aderire meglio e di durare più a lungo, anche in condizioni di stress fisico come quello di un raffreddore.
Makeup: come affrontare le imperfezioni della pelle
Per nascondere rossori e occhiaie accentuate dalla stanchezza, è consigliabile optare per un fondotinta dalla texture leggera ma modulabile, preferibilmente con proprietà idratanti. Le formule cushion o in mousse stanno conquistando sempre più estimatori perché si stendono facilmente senza segnare la pelle irritata e garantiscono un finish naturale e luminoso.
Il correttore resta un alleato indispensabile: meglio sceglierlo con una buona coprenza ma senza effetto maschera. I prodotti contenenti vitamina E e antiossidanti aiutano a proteggere la zona perioculare, spesso più delicata e soggetta a gonfiore durante il raffreddore.

Makeup: come affrontare le imperfezioni della pelle – pinkblog.it
Uno degli aspetti più complicati quando si è raffreddati è mantenere il trucco intatto nonostante i continui starnuti e il bisogno di pulire il naso. Oggi il mercato offre soluzioni pensate proprio per questo tipo di esigenze: rossetti a lunga tenuta e waterproof che resistono anche agli sfregamenti e ai fazzoletti, così come prodotti occhi a prova di lacrime e umidità.
Le matite occhi resistenti all’acqua e gli eyeliner in gel sono ideali per definire lo sguardo senza rischiare sbavature, mentre mascara volumizzanti waterproof permettono di evitare l’effetto panda anche in caso di lacrimazione. Per quanto riguarda le labbra, i rossetti liquidi opachi, con formule arricchite da oli nutrienti, garantiscono un colore deciso e una sensazione di comfort anche nelle giornate più difficili.
- Idratare sempre la pelle prima del trucco per evitare che si secchi e si irriti ulteriormente.
- Utilizzare prodotti ipoallergenici e dermatologicamente testati, specialmente se la pelle è sensibile.
- Preferire texture leggere che non ostruiscano i pori e permettano alla pelle di respirare.
- Scegliere colori naturali e delicati per evitare di enfatizzare il rossore.
- Portare sempre con sé fazzoletti in tessuto morbido per evitare sfregamenti aggressivi sulla pelle.

Basta makeup rovinato dal raffreddore: la tecnica infallibile che salva il tuo look - pinkblog.it










