Seguici su

Lifestyle

L’albero di Natale innevato fai da te

Stanchi delle decorazioni sempre uguali? Scopriamo insieme come fare un albero di Natale innevato in casa con i consigli di Pinkblog!

albero Natale innevato

State pensando di preparare l’albero di Natale e farlo innevato? Ecco come lo potreste fare. Alcuni consigli e suggerimenti utili.

Il 25 dicembre si avvicina e nessuno vuole farsi trovare impreparato. In questo articolo andremo a vedere come fare l’albero di Natale innevato affidandosi unicamente alle proprie capacità. Un bel modo originale per entrare ancora di più nel clima di questa festività.

L’albero di Natale innevato fai da te: come farlo

albero Natale innevato
albero Natale innevato

Il Natale è un periodo magico. Ogni anno c’è sempre una nuova tendenza o qualche progetto fai da te che spopola e che bisogna assolutamente provare. Se avete un vecchio albero di Natale e volete dargli una nuova vita senza acquistarne uno nuovo, potete provare a fare in casa l’albero di Natale innevato. Si tratta di un lavoretto molto semplice e carino che darà una ventata di novità alle vostre decorazioni natalizie.

L’albero di Natale innevato è molto bello e suggestivo, trasforma completamente l’ambiente di casa e si può addobbare con decorazioni eleganti, ad esempio in legno naturale oppure in vetro, o magari usando solo decorazioni con alcune tonalità, ad esempio in legno, in bianco e in blu, o con una palette che vi piace e che si sposa bene con il vostro arredamento di casa.

Ma come si fa la neve finta per l’albero di Natale? Se volete una neve finta temporanea potete utilizzare il borotalco oppure la farina bianca o l’amido, così alla fine del periodo natalizio vi basterà pulire tutto con un panno e l’albero tornerà come nuovo.

Se volete una neve più realistica potete utilizzare il sapone di marsiglia grattugiato che dovete fare con una grattugia con i fori larghi. Sse preferite potete anche frullare il sapone a pezzi con poca acqua tiepida in modo da ottenere dei fiocchi. Cospargete il composto sul vostro albero, cercando di metterlo nella parte superiore dei rami, cioè dove si andrebbe a posare la neve che cade dal cielo.

Un’altra opzione prevede di usare i fazzolettini di carta. Tritate nel mixer 10 fazzolettini di carta, versateli in una ciotola e aggiungete il bicarbonato, unite un composto di acqua e colla vinilica nella proporzione di 1 a 1. Iniziate con 2 cucchiai di colla e acqua e se occorre aggiungetene altra. Dovete ottenere un composto a fiocchi da posizionare sui rami del vostro albero.

Per chi invece predilige il “poco sforzo, massima resa” basta comprare la neve artificiale in materiale sintetico, che è sicura e ha una buona resa.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...