Seguici su

Attualità

Daisy Osakue: il razzismo si combatte con lo sport

L’atleta italiana Daisy Osakue aggredita con le uova reagisce agli aggressori con la determinazione e intende partecipare agli Europei di atletica a Berlino il 9 agosto

Daisy Osakue

Fino a una settimana fa Daisy Osakue la conoscevano molto bene solo gli addetti ai lavori e gli appassionati di atletica leggera, adesso il nome di questa ragazza di 22 anni di origini nigeriane ha conquistato gli onori della cronaca per un motivo davvero triste: è stata vittima di razzismo. La sua storia ormai la conosciamo tutti, nella notte tra il 29 e il 30 luglio mentre rientrava a casa a Moncalieri, nel torinese è stata aggredita da un’auto in corsa che le si è avvicinata e il passeggero le ha tirato delle uova in faccia. I gusci le hanno danneggiato l’occhio ed adesso ha il viso tumefatto. Daisy risponde al razzismo, ai suoi aggressori e a tutti quelli che hanno trovato scuse con la sua forza, nonostante quello che le è successo parteciperà agli Europei di atletica a Berlino e il 9 agosto scenderà in campo con la maglia azzurra e andrà a caccia di record per la bandiera italiana.

Daisy Osakue è un’atleta italiana, di origini nigeriane e nata a Torino, è specializzata nel lancio del disco, ed è la primatista italiana under 23. Il suo record personale nella specialità è di 59,72 metri, ed è la quarta miglior performance italiana di sempre, e ricordiamoci che ha solo 22 anni ed esponenziali margini di miglioramento.

[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/350817/staffetta-femminile-4×400-giochi-mediterraneo-2018″][/related]

In un’intervista al Corriere della Sera, Daisy Osakue ha dichiarato: [quote layout=”big” cite=”Daisy Osakue]“Ho avuto molta paura. Ero sola, in una stradina buia: ho creduto che mi avessero buttato addosso dell’acido. La zona in cui è avvenuta è frequentata da prostitute africane. Quelle persone devono avermi scambiata per una di loro. Non volevano colpire me come Daisy, ma in quanto ragazza di colore. Per me è stato razzismo: lo credo al 120 per cento”.[/quote]

Daisy Osakue ha le risorse per avere il giusto rispetto, le scuse e per vendicarsi sul campo, dimostrando di essere una grande atleta. Il guaio è che episodi come questo non guardano in faccia nessuno, fosse stata un’immigrata qualsiasi, una prostituta, una mendicante o chiunque altro, il danno sarebbe stato uguale, ma chissà se sarebbe andata a farsi curare, chissà se avrebbe ricevuto sostegno e aiuto.

Viviamo in un paese che è frutto di contaminazioni, di influenze di moltissimi paesi diverse, nel nostro sangue scorre quello dei nostri antenati e nonostante ciò non riusciamo ad essere lucidi, a non confondere la rabbia per le possibilità che ci nega il nostro paese con l’accoglienza di persone che scappano dal proprio paese per avere una chance di sopravvivere.

[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/70289/barack-obama-ricorda-rosa-parks-che-lotto-contro-il-razzismo”][/related]

La storia di Daisy Osakue ci deve far capire che nessuna forma di razzismo e violenza (fisica e verbale) deve essere tollerata, e fa rabbia che l’aggressione di una 22enne deve ancora insegnare qualcosa.

Gli aggressori sono stati identificati, sono tre ragazzi italiani che usavano l’auto del padre consigliere comunale del Pd



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...