Seguici su

Casa

Come togliere la muffa dai muri con rimedi semplici e naturali

La muffa sui muri è problema scomodo eppure diffuso, specie nelle stanze più umide di casa. E per eliminarla? Basta affidarsi ad alcuni efficaci rimedi naturali

Uno dei problemi più antipatici e scomodi da affrontare in casa è certamente l’arrivo della tanto temuta muffa sui muri. Brutta da vedersi ma anche pericolosa per la salute degli abitanti, questa sgradita ospite prende piede facilmente in ambienti umidi e poco ventilati, attaccandosi a pareti e soffitto e annerendoli senza appello.

Inutile dire che la prevenzione è sempre l’arma migliore contro questo problema, perciò far arieggiare spesso le stanze per far entrare sole e calore e non essere pigre con le pulizie domestiche periodiche, già possono aiutare ad evitare il problema. Se poi la muffa ha comunque deciso di farci visita, ecco alcuni rimedi naturali e semplici per debellarla.

In caso di muffa appena accennata, magari dovuta a qualche infiltrazione non vista (che ovviamente va subito risolta!), potrebbe infatti bastare un buon lavaggio delle pareti con acqua e alcol (o vodka pura), in modo da disinfettare per bene le superfici.

Se invece le chiazze nere ci sono da tempo, si può ricorrere ad una pulizia più profonda che agisca sul problema in modo più strong. Dotiamoci di una spazzola a setole di nylon morbide, di una spugna non abrasiva e di un erogatore spray riempito con pari quantità di acqua calda e aceto bianco.

Con lo spazzolino sfreghiamo bene i punti dove sono presenti le macchie di muffa in modo da sollevarne lo strato superficiale, aspiriamo con la scopa elettrica e poi spruzziamo l’emulsione a base di acqua e aceto sui muri. Lasciamo agire 15-20 minuti.

Passato questo lasso di tempo prendiamo la spugna morbida, inumidiamola con un paio di spruzzi ancora e poi strofiniamo bene le pareti per asportare ogni traccia di sporcizia. Se notiamo ancora qualche alone di muffa ripetiamo l’operazione e infine facciamo arieggiare l’ambiente e teniamo aperta la finestra per far entrare la luce (i caldi raggi solari sono uno dei metodi migliori per igienizzare la casa).

Se poi l’odore pungente dell’aceto ci infastidisce, ci farà piacere sapere che possiamo ottenere gli stessi risultati sostituendolo con un cucchiaino di olio essenziale di tea tree o di chiodi di garofano per ogni tazza d’acqua.

Questi preziosi olietti svolgono una naturale funzione antibatterica e antimicotica e sono spesso anche usati con successo per debellare la muffa da frigorifero e contenitori per alimenti. Il loro costo è certamente più alto rispetto all’aceto, ma il loro effetto è anche più duraturo, senza contare che hanno anche un buon profumo speziato.

Ultima ma non ultima via, imbiancare casa periodicamente (in media ogni 5-6 anni), facendo precedere il tutto da una pulizia profonda di soffitto e pareti, permette di vivere in un ambiente sempre sano e fresco. Così la casa ci guadagna in estetica e salubrità.

Foto | da Flickr di Crown Molding



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...