Fai da te
Le lettere in pasta di sale per insegnare l’alfabeto ai bambini
L’alfabeto in pasta di sale può essere un valido aiuto per insegnare ai bimbi a leggere. Le letterine si creano in casa in modo da dare ai piccoli uno strumento interattivo per imparare. Ecco come

Lavoretti con la pasta di sale
Tutto ciò che alimenta la fantasia e il divertimento dei piccoli è anche un valido aiuto per permettere loro di imparare. Perciò la pasta di sale, che accompagna i giochi di tutta la famiglia, può essere utilizzata in modo creativo per stimolare i bambini a prendere confidenza con lettere e numeri. Ecco ad esempio come creare l’alfabeto.
L’occorrente per questo progetto: panetti di pasta di sale precolorati con le pitture acriliche, formine in plastica o metallo con le lettere dell’alfabeto, utensili da cucina vari, flatting trasparente, fogli di cartoncino, colla liquida.
Per creare le letterine in pasta di sale ci sono due metodi principali. Il primo è quello classico di stendere le sfoglie colorate ad uno spessore di mezzo cm e poi intagliare le lettere con le formine, metterle in forno a 80° C per qualche ora e infine spennellarle con il flatting trasparente per proteggerle da umidità e agenti esterni.
Il secondo è di usare la pasta di sale come un vero e proprio tubetto di colore, così come vi avevamo spiegato la settimana scorsa a proposito dei disegni 3D. Questo metodo è certamente il più divertente per i piccoli, in quanto permette loro di modellare la pasta con le dita, prendendo maggiore confidenza con le forme delle lettere.
In questo caso il lavoro di mamma e papà sarà quello di disegnare su dei fogli di cartoncino le sagome delle lettere in versione stampatello e/o corsivo, in modo che i bimbi possano usarle come guida. Quando l’alfabeto sarà pronto potrà essere infornato o lasciato ad essiccare sul balcone e infine incollato sul cartoncino con la colla liquida.
I fogli potranno essere usati per fissare nella memoria i progressi fatti e quando il bambino avrà imparato bene ad armeggiare con consonanti e vocali si potrà usare lo stesso metodo per iniziare a scrivere i nomi più facili e le prime paroline.
Copertina | da Pinterest di Allison @ No Time For Flash Cards
Gallery | Pinterest
