Seguici su

Fai da te

I cuori di San Valentino in pasta di sale decorati con carta e stoffa

San Valentino colorato e artigianale, con i lavoretti fatti a mano in pasta di sale. Oggi vi suggeriamo i cuori decorati con carta e stoffa. Un divertente progetto che può anche servirci per rendere più personale un regalo.

Decorazioni di pasta di sale per S. Valentino


Decorazioni S. Valentino - cuori con lettere


Decorazioni S. Valentino - tris game coi cuori
Decorazioni S. Valentino - ciondoli con sovrapposizioni metalliche
Decorazioni S. Valentino - cuore decorato
Decorazioni S. Valentino - ciondoli con occhiello metallico

San Valentino ormai è nell’aria. Mancano infatti solo pochi giorni alla festa più romantica dell’anno fatta di coccole, uscite di coppia e scambio di pensierini a tema. Se le nostri mani laboriose sono ancora in vena di creare oggettistica divertente ispirata al giorno di Cupido, forse potrà esserci utile sapere come fare degli adorabili cuori in pasta di sale da decorare con carta e stoffa. L’effetto finale sarà allegro e molto personale e magari ci permetterà anche di riciclare vecchi scampoli di tessuto o carta da regalo non più utilizzabile.

Per questo progetto servono: panetto di pasta di sale fatto seguendo la ricetta base, coppapasta a forma di cuore, colla vinilica, colla liquida a presa rapida, rettangoli di carta di varia consistenza e colore, rettangoli di stoffa vari, flatting trasparente, pennello a punta piatta da mezzo centimetro, pennello a punta piatta da 1 centimetro, piccoli strass e/o piccoli decori metallici, bottoni, nastri colorati, utensili da cucina vari.

Pasta_sale_Sanvalentino_cuori_carta_stoffa

Non spaventatevi per la lunga lista di prodotti da usare, perché è tutto molto pesonalizzabile e potete eliminare o sostituire una o più cose come meglio vi aggrada. Il primo step sarà stendere la sfoglia a uno spessore di circa mezzo centimetro con un matterello, dopo di che coppate i cuoricini con il coppapasta, praticate un foro in cima con uno stuzzicadenti se i decori sono da appendere e mettete a cuocere in forno a 70° C per qualche ora.

Quando si saranno cotti per bene e raffreddati, potete passare alla fase successiva. Spennellateli con il flatting trasparente senza lasciare aree vuote, poi fate asciugare lo smalto all’aria per una mezz’ora e infine riponete i lavori su un piano a riposare per una notte. In questo modo il flatting si asciuga bene e perde un po’ del suo odore. A questo punto passate alla fase più divertente che è quella della decorazione.

Ritagliate la carta e la stoffa a striscioline, quadratini, cerchietti o anche a zig-zag e fate una prova di decorazione a secco per vedere quali colori e abbinamenti vi sembrano più azzeccati. Dopo di che prendete la carta, spennellatela con la colla vinilica diluita con un po’ di acqua (e questa è la ragione per cui vi abbiamo fatto mettere il flatting prima, in modo da rendere meno porosi i lavori!) e poi adagiatela sul cuoricino. Usate il pennello con la punta più grande per far attaccare meglio i pezzetti di carta e quello dalla punta più piccola per finire il lavoro con più precisione.

Quando i decori si saranno asciugati (vi consigliamo di metterli in una stanza calda della casa per almeno 6-8 ore) potete attaccare con lo stesso metodo anche la stoffa. Attendete l’asciugatura di quest’ultima e infine date l’ultimo tocco usando gli strass, i bottoni e le decorazioni metalliche incollandole con la colla a presa rapida dove più vi piace. Come detto si possono usare tutti i decori che si preferiscono, come magari perline o paillettes, oppure le colle glitterate per tessuti.

Ultimo step, se avevate previsto che i cuori dovessero essere appesi, inserite nel forellino il nastro colorato.

Decorazioni S. Valentino - portatovaglioli 1
Decorazioni S. Valentino - portatovaglioli 2
Decorazioni S. Valentino - cuori con bottoncini
Decorazioni S. Valentino - decorazioni con bastoncino
Decorazioni S. Valentino - decori per piante
Decorazioni S. Valentino - decori per piante 2
Decorazioni S. Valentino - cuoricini colorati

Copertina | da Pinterest di Fanni G
Gallery | Pinterest



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...