Casa
Come smacchiare un tappeto in tessuto sintetico
Avete in casa un tappeto sintetico appena macchiato? Ecco qualche consiglio per eliminare la macchia col fai da te.

Pulire tappeti sintetici in polipropilene o acrilico è più facile rispetto ai modelli in fibre naturali (lana o viscosa) anche nel caso siano da smacchiare. Per comodità ne ho parecchi in casa nella camere, nelle stanze da bagno, soprattutto perché con bambini in casa sono più resistenti nel tempo e non sbiadiscono.
Purtroppo le macchie con i piccoli in casa, soprattutto se i tappeti sono calpestati di continuo, sono all’ordine del giorno. Ma non bisogna mai farsi prendere dall’ansia di non riuscire a risolvere. Come faceva la mia nonna, prenderla con calma, fare un bel respiro, e non bagnare la zona macchiata. Fare ogni operazione a secco cercando di non far passare troppo tempo per evitare che la macchia si secchi.
Se si tratta di cibo bisogna raschiare prima i residui di alimenti, poi tamponare la macchia usando un panno asciutto di cotone. Poi mescolate una piccola quantità di detersivo in polvere e passate sulla macchia. Se si tratta di grasso o sporco difficile usate una piccola quantità di smacchiatore delicato o bicarbonato di sodio.
Nel caso la causa della chiazza sia smalto o colla usate dell’acetone puro. E’ consiglabile fare una prova su un angolino nascosto perchè alcuni tessuti sintetici possono fondersi a contatto con l’acetone. Un’altra soluzione è usare il getto di vapore di vaporetti o scope a vapore: l’importante è che non inumidiscano troppo il tappeto.
