Seguici su

Cucina

La ricetta della spongata emiliana il dolce della tradizione natalizia

Ecco per voi la ricetta originale per preparare la spongata emiliana, un dolce strepitoso in cui abbiamo un guscio di pasta che racchiude un ripieno a base di frutta secca, miele, canditi e vino.

La Spongata emiliana è un dolce tradizionale e delizioso che potete preparare in casa per riportare in casa un po’ dei profumi che sentivamo da piccole nelle cucine delle nostre nonne. La spongata è una preparazione tipica del Natale e come tale contiene canditi e frutta secca, come la maggior parte delle preparazioni di questo periodo. Provatela anche voi e poi magari proponetela durante le feste con amici e parenti, farete un figurone!
Ingredienti
Per la pasta:

  • 300 gr di farina
  • 80 gr di zuccchero
  • 100 gr di burro
  • vino bianco secco q.b.
  • 1 pizzico di sale
  • zucchero a velo q.b.

Per il ripieno:

  • 75 gr di mandorle
  • 40 gr di zucchero
  • 200 gr di miele
  • 1/2 litro di vino bianco secco
  • 75 gr di nocciole
  • 150 gr di gherigli di noci
  • 30 gr di pinoli
  • 100 gr di biscotti secchi
  • 100 gr di canditi (cedro e scorza di arancia)
  • 50 gr di uvetta secca
  • 5 gr di cannella in polvere
  • noce moscata

Preparazione
Iniziamo a preparare il ripieno che, secondo la tradizione, dovrebbe riposare per 48 ore, ma se non avete tutto questo tempo potete aspettare solo che si raffreddi e arrivi alla temperatura ambiente. Prendete un pentolino e mettete il miele e il vino, mescolate e portate ebollizione. Aggiungete quindi le mandorle, le nocciole, i gherigli di noci e i pinoli leggermente tritati, mescolate e unite anche i biscotti sbriciolati, l’uvetta, i canditi, la cannella e la noce moscata, mescolate con cura e poi spegnete il fuoco e fate raffreddare.

Preparate l’impasto a mano oppure con la planetaria, mettete la farina e poi aggiungete lo zucchero, il sale e il burro freddo tagliato a pezzettini, impastate rapidamente e poi incorporate il vino che occorre per avere un impasto morbido e ben lavorabile. Formate un panetto e fatelo riposare per un’oretta, poi dividete la sfoglia in due parti e stendete due sfoglie sottilissime (3mm), mettete una sfoglia in una teglia rotonda imburrata e infarinata e versate dentro il ripieno, livellatelo con un cucchiaio e mettete sopra un’altra sfoglia. Sigillate benissimo i bordi e poi bucherellate la superficie con una forchetta. Cuocete la spongata in forno caldo a 180°C per 30 minuti circa, poi fatela raffreddare. Decorate il dolce con lo zucchero a velo e servitelo.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...