Cucina
La ricetta dei tartufi al cioccolato nero, dolce peccato di gola
Il cacao è un gran bel peccato di gola che ci fa tornare il sorriso quando siamo giù. Concediamocelo ogni tanto. Magari provando la ricetta dei tartufi al cioccolato.

Una delle cose più apprezzabili dell’inverno è che in tavola ritornano tutti quei sapori decisi che avevamo un po’ trascurato col clima più caldo. E anche se al cacao nessun goloso in nessuna stagione può resistere, di certo durante questo periodo c’è molta più varietà di scelta su come consumarlo, a cominciare dalla semplice tavoletta fino ad arrivare alle torte nere più elaborate. E noi oggi vi diamo la ricetta dei golosissimi tartufi al cioccolato, da consumare quando vi viene voglia di dolcezza.
La preparazione è molto semplice e veloce e gli ingredienti da procurarci sono davvero pochissimi. Per circa 40 pezzi serviranno: 250gr di cioccolato fondente con almeno il 70% di cacao, 250ml di panna fresca, 50gr di burro non salato, una tazza di cacao amaro in polvere. Se poi si vuole aromatizzare si può anche aggiungere della cannella o della vaniglia alla lista, ma anche del liquore.
Mettiamo la panna in una casseruola e scaldiamo a fuoco medio, aggiungiamo il cioccolato fondente fatto a pezzetti e mescoliamo per amalgamare bene il tutto. Se vogliamo dare più sapore e profumo, questo è il momento di mettere gli eventuali aromi. Aggiungiamo anche il burro tagliato a tocchetti e amalgamiamolo al composto. Spegniamo e lasciamo che la crema si freddi.
Alla fine dovremo lavorare con un impasto denso, quindi è bene attendere che si sia freddato e solidificato prima di fare i tartufi, perché il calore delle mani può renderci più difficile il compito. Setacciamo il cacao amaro su un piatto e quando la crema di cioccolata sarà alla giusta temperatura, appallottoliamo l’impasto e poi rotoliamolo nel cacao in polvere.
Mettiamo i tartufi nei pirottini di carta e offriamoli ad amici e parenti che vengono a farci visita. Siamo certe che gradiranno.
Foto | da Flickr di qwrrty
