Seguici su

Wellness and Fitness

Le donne sono più ansiose per colpa dei geni

Se le donne soffrono di ansia più degli uomini c’è una ragione biologica, anzi, genetica. Lo ha scoperto uno studio tutto italiano…

Che le donne siano più ansiose (in linea di massima) rispetto agli uomini è un dato inconfutabile che ciascuno di noi ha sperimentato nella propria vita. Le mamme sono più ansiose dei papà, le mogli più dei mariti, le lavoratrici più dei lavoratori.
Ogni settore della vita può procurare ansie e tremori alle donne, che comunque, nonostante questa naturale tendenza a preoccuparsi oltre misura, pare siano più “corazzate” nel gestire lo stress. Verosmilmente questa è una capacità compensativa innata, anzi genetica.

Infatti, e questa è una notizia di cui tenere conto, la donna è biologicamente predisposta all’ansia per colpa dei geni. Secondo quanto scoperto da uno studio tutto italiano condotto dai ricercatori dell’Istituto di Scienza neurologiche del Consiglio nazionale delle Ricerche (Isn-Cnr) di Catanzaro e dai colleghi dell’Irccs Fondazione Santa Lucia di Roma e pubblicato sulla rivista Social Cognitive and Effective Neuroscience, il cervello femminile subisce delle variazioni della serotonina (neurotrasmettitore che ha effetti sull’umore) legate ad una mutazione del gene 5-httlpr.

Gli studiosi, dopo aver esaminato il cervello di centinaia di soggetti in buona salute per studiare la predisposizione a sviluppare turbe ansiose, hanno scoperto che proprio il sesso influenza in modo specifico la produzione della serotonina la quale, a sua volta, in alcuni soggetti può alterare la percezione emozionale predisponendo non solo alla generica ansia, ma anche a disturbi più gravi come gli attacchi di panico o la bulimia nervosa. La regione cerebrale suscettibile a queste variazioni dei livelli di serotonina è l’amigdala. Ecco come hanno commentato gli studiosi i risultati della loro ricerca:

Quello che abbiamo scoperto è che le donne portatrici della variante genetica che conferisce una dis-regolazione della serotonina sono più ansiose degli uomini e questa predisposizione si manifesta, a livello neurobiologico, con un’alterata anatomia di una regione chiave nella regolazione dell’emozione: l’amigdala

Naturalmente questa scoperta non sarà priva di conseguenze positive, perché lo scopro è quello di arrivare, attraverso un semplice esame del sangue, a individuare precocemente (magari già durante l’adolescenza) i soggetti a rischio di sviluppare nel tempo turbe ansiose e intervenire per prevenire il problema con adeguate terapie comportamentali o guidando il soggetto verso tecniche di auto rilassamento.

Foto| via Pinterest



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...