Cucina
La torta di mele con nocciole e cannella, una merenda autunnale
Per una merenda sana e genuina ecco la torta di mele speziata. Al suo interno possiamo sentire il buon aroma di cannella e il croccante delle nocciole tritate. Irresistibile!

L’autunno e i suoi primi freddi ci tengono compagnia già da qualche giorno e a noi viene sempre più voglia di passare pomeriggi in famiglia dinanzi ad una tazza di tè caldo col miele e ad un buon dolce. Per soddisfare il palato di grandi e piccini ecco la ricetta della torta di mele con nocciole e cannella in polvere, una merenda genuina, fatta in casa con materie prime fresche e gustosissima. Vediamo come si fa.
Per una torta da 12 porzioni circa servono: 150gr di farina integrale, 150gr di farina bianca tipo 0, 400gr di mele pelate e tagliate a cubetti, 3 uova intere, 150gr di margarina vegetale fusa, 200gr di zucchero di canna, due cucchiai di miele, mezzo cucchiaino di estratto di vaniglia liquido (opzionale), 250gr di nocciole tritate, 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio, mezzo cucchiaino di sale, due cucchiai di cannella in polvere, zucchero a velo qb.
In una ciotola mescolate insieme le farine con il bicarbonato e il sale, poi mettete da parte. Versate nel mixer le uova con lo zucchero, il miele, la margarina vegetale fusa e l’estratto di vaniglia, fate andare la macchina a velocità moderata e nel mentre aggiungete a cucchiaiate il mix di ingredienti secchi, attendendo qualche secondo fra un’immissione e l’altra. Adesso travasate l’impasto in una terrina e aggiungete il trito di nocciole, mescolate con cura e poi trasferite in tutto in una teglia per dolci a fondo apribile imburrata e infarinata.
Cospargete con la dadolata di mele e infornate in forno già caldo a 180° C per tre quarti d’ora. Quando la torta sarà ben cotta tirate fuori, attendete una decina di minuti, sformate e fate raffreddare su una gratella. Quando il raffreddamento sarà ultimato spolverate con la cannella in polvere mescolata allo zucchero a velo. E ora godetevi questo profumato dolce accompagnandolo con caffè d’orzo, cioccolata calda o tè alla frutta.
Foto | da Flickr di Joyositi
