Seguici su

Wellness and Fitness

La cura per i condilomi, le cause e i sintomi

I condilomi, o “creste di gallo”, sono delle verruche genitali trasmesse per via sessuale dal virus HPV. Vediamo come si curano e prevengono

I condilomi sono una delle più frequenti infezioni a trasmissione sessuale, benigne, che però si contagiano molto facilmente perché a provocarle è il Papilloma virus, che tra le altre cose è anche uno dei principali responsabili di provocare il cancro all’utero e all’endometrio nelle donne.

I condilomi, però, popolarmente noti come “creste di gallo“, sono “solo” delle verruche genitali e anali, fastidiose ma non pericolose, che in genere compaiono qualche settimana dopo il contagio, ma il virus può anche rimanere latente per lungo tempo nelle cellule infettate prima di manifestarsi con la formazione di queste escrescenze.

Come anticipato la via preferenziale per la trasmissione è il rapporto sessuale – sia genitale che anale che orale – non protetto, ma il virus si può “trasportare” anche attraverso il contatto mani-genitali, ad esempio attraverso l’igiene intima. In generale, però, il sesso non protetto è nel 90% dei casi all’origine dei condilomi.
Come si presentano? Anche detti “acuminati“, essi sono delle escrescenze irregolari e appuntite di color rosa-bruno che compaiono sui genitali esterni e nella zona intorno all’ano sia nell’uomo che nella donna. Possono provocare prurito e aumentare di dimensioni in determinate circostanze, ad esempio in gravidanza. A tal proposito, se la donna incinta si dovesse accorgere di aver contratto i condilomi, dovrebbe curarli subito, perché durante il parto potrebbe facilmente trasmetterli al bambino.

Come si curano i condilomi? Nel 20% dei casi queste verruche guariscono spontaneamente e non c’è bisogno di fare nulla se non evitare le recidive con la prevenzione, nel restante 80% dei casi, si può procedere in modi diversi. Dal momento che i condilomi sono solo un sintomo per Papilloma virus, per eliminarli si agisce piuttosto a livello estetico, perché non esiste una terapia farmacologica che elimini il virus.

Il medico può prescrivere medicinali ad uso topico che applicati sulle creste di gallo le distruggono, e farmaci che stimolano il sistema immunitario. Altrimenti si può agire per via chirurgica, oppure eliminarli attraverso la laser terapia, la terapia “del freddo” (con l’azoto liquido), o la bruciatura con il calore. Finché i condilomi non siano del tutto spariti, per evitare il contagio meglio usare il preservativo per tutti i tipi di rapporti sessuali, un’abitudine che, comunque, soprattutto quando si abbiano partner nuovi o a rischio, andrebbe sempre seguita per evitare tutte le malattie sessualmente trasmissibili.

Foto| via Pinterest



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...