Seguici su

Wellness and Fitness

Farmaci contro la cistite: Monuril e D-Mannosio a confronto

La cistite è un’infiammazione della vescica che provoca dolore e fastidio. Ne sono colpite principalmente le donne e talvolta in modo ricorrente. Per curarla da anni ci si affida al Monuril, ma c’è chi sostiene sia più efficace il D-Mannosio.

[blogo-gallery id=”315553″ layout=”photostory” title=”Farmaci contro la cistite” slug=”farmaci-contro-la-cistite” id=”315553″ total_images=”4″ photo=”0,1,2,3″]

La cistite è un’infiammazione della vescica a carico di batteri o funghi che colpisce soprattutto noi donne (causa la particolare conformazione genitale femminile). Per combattere gli attacchi acuti di questa patologia servono antibiotici specifici che puliscano le pareti vescicali eliminando così anche gli eventuali bruciori, sanguinamenti e fastidi delle parti intime. Il farmaco più conosciuto e utilizzato è certamente il Monuril, un medicinale a base di fosfomicina.

Ma da qualche tempo di sente parlare anche di D-Mannosio, una sorta di zucchero monosaccaride che viene assorbito dall’intestino ed immesso nel circolo sanguigno senza trasformarsi in glicogeno (non viene immagazzinato dagli organi ma raggiunge direttamente i reni per essere eliminato). Il D-Mannosio ha una peculiarità che lo rende adatto ad essere usato contro molti ceppi batterici che causano la cistite: esso infatti si attacca alle zampe dei microrganismi e in questo modo fa perdere loro aderenza dalle pareti della vescica, facilitandone l’espulsione.

La guarigione dalla malattia avviene per due azioni combinate del D-Mannosio. La prima è appunto quella di legarsi alle pectine dei batteri ripulendo la sacca vescicale dalla loro presenza, la seconda è di ricostruire lo strato di mucosa protettiva danneggiata a causa dell’infiammazione contestuale o delle infiammazioni ricorrenti (la cistite è soggetta a recidivare nei soggetti predisposti).

Il farmaco a base di D-Mannosio più conosciuto è l’Ausilium (ma in commercio si trovano anche alcune versioni “pure” di principio attivo) che prevede una dose di attacco di 6-7 bustine al giorno a digiuno per i primi tre giorni, cui si può far seguire una cura di mantenimento dimezzando il dosaggio. Questo farmaco si può trovare il farmacia e in parafarmacia e non necessita di ricetta medica.

Tuttavia, si consiglia di assumerlo solo previo consulto con il medico curante che potrà valutare le dosi specifiche adatte al singolo caso e l’opportunità invece di prescrivere qualcos’altro. Come dicevamo, infatti, il medicinale più conosciuto per risolvere il problema della cistite è il Monuril, per cui è necessaria ricetta medica. Questo farmaco ha come principio attivo la fosfomicina ed è utilizzato per il trattamento di molte infezioni del tratto urinario, non solo la cistite.

La cura solitamente consta di una sola bustina da 3gr da sciogliere in acqua e da consumare poco prima di andare a letto. Durante le ore notturne l’antibiotico agirà all’interno della vescica disinfettandola dalla presenza batterica. L’azione è differente da quella del D-Mannosio, in quanto la fosfomicina svolge azione antibiotica ad ampio spettro (mentre il D-Mannosio, lo ricordiamo, non è un antibiotico).

In caso di infezione più aggressiva si può assumere una seconda bustina di Monuril a distanza di 24 ore. I sintomi legati alla cistite spariscono nel giro di qualche giorno, nel frattempo è bene curare l’igiene intima utilizzando prodotti che non alterino il pH naturale delle zone intime e indossando biancheria naturale, in grado di lasciar traspirare l’area.

Foto | da Flickr di The Hidden Collection



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...