Fai da te
I ciondoli di pasta di sale con le iniziali del nome
Un’idea carina e originale per esibire le proprie iniziali? Metterle su ciondoli di pasta di sale da appendere al collo. Vediamo come farli.

Cuori, fiori, soli ma anche conchiglie, stelle marine e oggetti tipici della stagione balneare: ecco le basi perfette per dei simpatici ciondoli di pasta di sale fatti da noi, da appendere al collo. E per personalizzarli ancora di più, l’idea è quella di incidere sopra le nostre iniziali o quelle di qualcuno a noi caro (fidanzato, figlio, ma anche cagnolino o gattino, se vogliamo che anche gli amici a quattro zampe siano sempre con noi).
Per il progetto serviranno: il panetto di pasta fatto con la ricetta base, un punteruolo dalla punta molto fine, cartamodelli di fiori, cuori o delle forme che più ci piacciono, tempera acrilica silver, tempera acrilica grigio scuro, ovatta (o pennello tampone), smalto protettivo trasparente, cordino in cuoio, utensili da cucina vari.
Lavoretti con la pasta di sale
Iniziamo stendendo la sfoglia di pasta ad uno spessore di 2-3mm e passiamoci sopra il matterello per levigare la superficie (se abbiamo uno smoother possiamo usare questo, che ha anche il pregio di non appiattire ulteriormente i lavori). Usando come guida i cartamodelli con le forme preferite, intagliamo la sfoglia con un coltellino e pratichiamo un foro in cima al lavoretto. Con il punteruolo imprimiamo le nostre iniziali al centro e sbizzarriamoci con eventuali decori sui bordi. Eliminiamo la pasta in eccesso e trasferiamo tutto su una teglia foderata con carta forno.
Inforniamo tutto a 70° C per qualche ora (non ci vorrà troppo tempo visto lo spessore dei lavori, ma tutto dipende anche dalla loro grandezza). Una volta che i ciondoli saranno seccati e freddati procediamo al decoro vero e proprio. Dipingiamo tutta la superficie con la tempera silver, senza lasciare area prive di colore. Se vogliamo facciamo anche una seconda passata. Ad asciugatura avvenuta diluiamo la tempera grigio scuro con dell’acqua, intingiamo il pennello o un batuffolo di ovatta e tamponiamo sui nostri lavoretti per dare l’effetto anticato.
Facciamo asciugare all’aria e al sole per un paio d’ore e poi stendiamo lo smalto protettivo trasparente su tutta la superficie. In ultimo, quando anche il flatting sarà asciutto, inseriamo in cordino di cuoio nell’asoletta che avevamo fatto prima della cottura, facciamo un nodo per assicurarci che il ciondolo resti fermo e poi leghiamoci il medaglione al collo. Carino, vero? Per un effetto più “teen” usiamo le tinte fluo al posto di quella silver e usiamo cordini di stoffa o gomma per rendere il tutto più spiritoso.
Copertina | da Pinterest di Candi Lloyd
Gallery | Pinterest
