Cucina
La ricetta originale della granita alla mandorla
La ricetta della granita alla mandorla è buonissima e semplice, ecco come prepararla in casa

La granita di mandorle è una ricetta tradizionale della cucina siciliana, è semplice e assolutamente deliziosa e l’ideale da gustare con una brioches e magari “macchiata” ovvero impreziosita con un pochino di granita alla mandorla o al caffè. La granita alle mandorle potete trovarla in tutti i migliori bar della Sicilia, ma se vivete fuori dalla ridente isola potete farla a casa, ecco le istruzioni!
Ingredienti
- 250 gr di mandorle pelate
- 3 mandorle amare
- 6 dl di acqua
- 75 gr di zucchero
Preparazione
Prendete le mandorle e mettetele nel mixer, frullate tutto e poi trasferite le vostre mandorle tritate in una ciotola aggiungete 2 dl di acqua, mescolate e poi lasciate in infusione per un paio d’ore. Prendete un canovaccio, mettete dentro il composto, poi strizzatelo e fate sgocciolare dentro un’altra ciotola per circa 15 minuti, ripete questa operazione altre due volte e poi cercate di strizzare al meglio il composto un’ultima volta. In questo modo avrete ottenuto il latte di mandorle.
Prendete una pentola e mettete dentro il latte di mandorle, lo zucchero e l’acqua rimasta (1 dl) e mescolate, portate a ebollizione e fate sobbollire per 15 minuti. Fate raffreddare a temperatura ambiente e poi trasferite tutto in frigorifero. Quando il vostro composto sarà ben freddo potete versarlo nella gelatiera e mantecarlo per 20 – 25 minuti.
Se non avete la gelatiera potete mettere il vostro composto in una vaschetta di alluminio in freezer e mescolarlo ogni 20 minuti per rompere i cristalli di ghiaccio e fino ad avere una consistenza cremosa. Mettete la granita nei piatti e servitela con una classica brioches col tuppo!
Foto | da Flickr di giopuo
