Seguici su

Cucina

Come usare la frutta secca per gustose ricette di cucina

La frutta secca è un ingrediente jolly per sfiziosi aperitivi all’aperto, per primi e secondi gustosi o per deliziosi dolci. Vediamo come usarla al meglio.

La frutta secca è uno degli ingredienti più poliedrici della nostra cucina. È perfetta da sola, tostata e salata, come sfizioso aperitivo assieme ad acqua tonica e long drink, ma è anche un buon insaporitore di primi e secondi piatti. Senza contare l’apporto di gusto che dà ai dolci, davvero insostituibile. Vediamo quindi qualche ricetta deliziosa da copiare, utilizzando pistacchi, mandorle e noci.

Salsa ai pistacchi

Un pinzimonio davvero gustoso per accompagnare tartine, patatine e gallette ma anche le cruditè di verdure negli happy hour più riusciti fatti a casa nostra. Per farlo servono: 1 tazza di foglie di basilico fresco, mezzo bicchiere di pistacchi tostati e salati, 3 spicchi d’aglio tritati, 250gr di ricotta fresca di mucca, 150gr di formaggio spalmabile tipo Philadelphia, due cucchiai di succo di limone, mezzo cucchiaino di sale, mezzo cucchiaino di pepe nero in polvere, 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva.

Gli ingredienti vanno frullati tutti insieme nel mixer fino a che il composto non sarà diventato una purea omogenea e senza grumi. Assaggiate se è giusto di sale o se lo desiderate più saporito, dopo di che travasate in una terrina, decorate con una foglia di basilico e mettete a disposizione degli ospiti.

Tagliatelle agli spinaci e noci

Ecco un primo piatto davvero sfizioso e completo, perfetto per un pranzo in famiglia e adattissimo ad essere mangiato anche freddo. I dosaggi per 5-6 persone sono: 400gr di tagliatelle fresche, 2 tazze di prezzemolo, 10 noci (più qualcuna per servire), 140gr di spinaci in foglie, 3 cucchiai di parmigiano grattugiato (più alcune scaglie per servire), 1 spicchi d’aglio, 1 cucchiaio di succo di limone, due cucchiai di olio extravergine d’oliva, sale e pepe qb.

Cuocete le tagliatelle al dente in acqua bollente salata e quando scolate, abbiate cura di conservare una mestolata dell’acqua di cottura. Nel mixer mescolate l’acqua con prezzemolo tritato, noci, aglio, parmigiano e succo di limone. Quando gli ingredienti si saranno amalgamati aggiungete a filo l’olio extravergine di oliva, con il mixer sempre in funzione. In ultimo spolverate con sale e pepe.

Concludete la cottura della pasta nella pentola con la salsa alle noci, aggiungendo gli spinaci in foglia e mescolando bene per far insaporire il tutto. Servite in una coppa grande con scaglie di parmigiano e noci spezzettate.

Gelato alle mandorle

La mandorla è stupenda, dà un profumo buonissimo alle torte e un gusto speciale ai dolci al cucchiaio, come questo fresco gelato. Per un chilotto di gelato servono: 2 tazze di latte intero, 1 tazza di panna, 5 tuorli d’uovo, mezza tazza di zucchero semolato, una tazza di mandorle, mezzo cucchiaino di sale, dieci gocce di estratto di mandorla, dieci gocce di estratto di vaniglia.

In una casseruola scaldate a fuoco medio la panna con il latte fino a portare a bollore. Nel mentre sbattete i tuorli con 1/3 dello zucchero e con un pizzico di sale fino a che non saranno chiari e spumosi. Versate la metà del composto di latte e panna nelle uova, continuando a sbattere e ritravasate il tutto nella casseruola con il restante latte. Cuocete a fuoco basso, mescolando fino a che la crema non si addensa.

A questo punto versate la crema in una terrina e aggiungete le gocce degli estratti di vaniglia e di mandorla, mescolate e lasciate freddare. Mentre il composto si raffredda potete tostare le mandorle con il restante zucchero e sale fino a farle caramellare. Quando avranno raggiunto un bel colore marroncino toglietele dal fuoco e disponetele su un ripiano foderato con carta forno. Attendete che non siano più bollenti e poi tritatele in modo grossolano. Unite le mandorle alla crema in un contenitore di alluminio, riponete in freezer per far solidificare e mescolate ogni 20min/mezz’ora per fare in modo che il gelato non diventi un ingestibile blocco unico.

Copertina | da Flickr di timsackton
Altre foto | da Flickr di SaucyGlo; slettvet; jessicafm



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...